Tre Signori da Introbio
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Commento di Aquilino
Oggi gita molto lunga e bella, con Cisco, Sergio. Cristina, Gabry. Partiti da Introbio m.649 passiamo al Rifugio Tavecchia m.1505 e poi al Rifugio Madonna della Neve m.1595. Bello il Lago di Sasso m.1922 e con fatica arriviamo alla Bocchetta di Foppagrande m.2450 e al Pizzo dei Tre Signori m.2554. Per il ritorno passiamo per la Bastionata di Piazzocco m.2480 e giunti alla Bocchetta di Piazzocco m.2252. Decidiamo di salire al Varrone delle Vacche m.2290. Tornati alla bocchetta traversiamo con attenzione alla Bocchetta di Varrone m.2126 e quindi al Rifugio Falk m.2115. Ancora lunga traversata e risalita alla quota 2113 per andare al Rifugio Santa Rita m.1999. Quindi discesa al Rifugio Tavecchia dove erano ormai le 15, abbiamo pranzato e bevuto alla grande. Infine lunga discesa ad Introbio, un po' barcollanti. Giornata di sole un po' di nebbia e nuvole, niente pioggia.
Oggi gita molto lunga e bella, con Cisco, Sergio. Cristina, Gabry. Partiti da Introbio m.649 passiamo al Rifugio Tavecchia m.1505 e poi al Rifugio Madonna della Neve m.1595. Bello il Lago di Sasso m.1922 e con fatica arriviamo alla Bocchetta di Foppagrande m.2450 e al Pizzo dei Tre Signori m.2554. Per il ritorno passiamo per la Bastionata di Piazzocco m.2480 e giunti alla Bocchetta di Piazzocco m.2252. Decidiamo di salire al Varrone delle Vacche m.2290. Tornati alla bocchetta traversiamo con attenzione alla Bocchetta di Varrone m.2126 e quindi al Rifugio Falk m.2115. Ancora lunga traversata e risalita alla quota 2113 per andare al Rifugio Santa Rita m.1999. Quindi discesa al Rifugio Tavecchia dove erano ormai le 15, abbiamo pranzato e bevuto alla grande. Infine lunga discesa ad Introbio, un po' barcollanti. Giornata di sole un po' di nebbia e nuvole, niente pioggia.
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)