Guggernull
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Arriviamo a Splugen presto e ci avviamo verso questa meta tranquilla in una splendida giornata, anche per capire le nuove condizioni della neve dopo le nevicate/piogge dei giorni scorsi e il primo caldo di stagione.
Iniziamo la salita seguendo la pista degli slittini per poi .... in qualche modo arrivare alla Tamboalp ... ma per chi volesse salire su questa cima sappia che bisogna seguire le piste (o il percorso a fianco) fino a giungere alla fine dell'impianto Tanatazhohi per poi scendere verso la Tamboalp perdendo circa 100 metri.
Notiamo un discreto affollamento sul percorso, mica male per essere un mercoledì. Attraversiamo la piana e pian piano recuperiamo i due grossi gruppi davanti a noi, salendo lungo la comoda traccia che si sviluppa su pendii mai ripidi. Il Tambò ci guarda dall'alto maestoso e noi ricambiamo lo sguardo.
Arrivati ad una bocchetta prima dello strappo finale, si apre un bel panorama sulle cime della zona di San Bernardino, ci concediamo qualche minuto per dare qualche nome alle numerose vette visibili e poi riprendiamo la salita. In breve giungiamo a pochi passi dalla cima dove lasciamo gli sci per affrontare gli ultimi (e pochi) metri a piedi e toccare la vera vetta.
Scendiamo sorridendo e salutando i vari gruppi, tutti contenti di essere in giro in questa bella giornata, giungendo nuovamente alla piana dove, visto che la ripellata va comunque fatta, decidiamo di allungare leggermente per andare all'arrivo della seggiovia "Alpetli". Tracciamo su neve morbida e senza difficoltà raggiungiamo la nostra "seconda meta".
Da qui seguendo le comode piste ritorniamo a Splugen ... dove sembra già primavera.
Iniziamo la salita seguendo la pista degli slittini per poi .... in qualche modo arrivare alla Tamboalp ... ma per chi volesse salire su questa cima sappia che bisogna seguire le piste (o il percorso a fianco) fino a giungere alla fine dell'impianto Tanatazhohi per poi scendere verso la Tamboalp perdendo circa 100 metri.
Notiamo un discreto affollamento sul percorso, mica male per essere un mercoledì. Attraversiamo la piana e pian piano recuperiamo i due grossi gruppi davanti a noi, salendo lungo la comoda traccia che si sviluppa su pendii mai ripidi. Il Tambò ci guarda dall'alto maestoso e noi ricambiamo lo sguardo.
Arrivati ad una bocchetta prima dello strappo finale, si apre un bel panorama sulle cime della zona di San Bernardino, ci concediamo qualche minuto per dare qualche nome alle numerose vette visibili e poi riprendiamo la salita. In breve giungiamo a pochi passi dalla cima dove lasciamo gli sci per affrontare gli ultimi (e pochi) metri a piedi e toccare la vera vetta.
Scendiamo sorridendo e salutando i vari gruppi, tutti contenti di essere in giro in questa bella giornata, giungendo nuovamente alla piana dove, visto che la ripellata va comunque fatta, decidiamo di allungare leggermente per andare all'arrivo della seggiovia "Alpetli". Tracciamo su neve morbida e senza difficoltà raggiungiamo la nostra "seconda meta".
Da qui seguendo le comode piste ritorniamo a Splugen ... dove sembra già primavera.
Tourengänger:
Andrea!

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)