Pizzo Rotondo - lunedì del parrucchiere
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non mi piace molto descrivere itinerari da me già proposti. Ma possono esserci delle eccezioni dettate dalla particolarità della gita:
- il Pizzo Rotondo è, ed è un fatto, il re della Val Bedretto. Arrivarci in cima suscita tante emozioni
- la giornata in questione, una meteo spettacolare, temperature perfette, poco vento, condizioni della neve ideali
- chi accompagni sulla cima ;-)
Di buon mattino, non troppo presto, affrontiamo la salita verso la Capanna Piansecco, seguendo il Ri dell'Aqua. Dalla Capanna, seguendo l'itinerario 107b, passando dall'Alpe Nuova, si salgono i lunghi pendii fino al Passo di Rotondo. Da qui, in breve, al deposito sci a ca. 3000m.
Calzati i ramponi, impugnata la picozza, si sale il non troppo ripido canale (fino a 48°) fin quasi in cima. Presso la diramazione dello stesso si sale verso destra e in breve ci si trova sull'esposta crestina finale. Qualche passaggio mani a terra e l'omino di vetta è in vista.
Dalla cima la vista è semplicemente mozzafiato.
La discesa si svolge lungo lo stesso itinerario in condizioni spesso di sulz. Prestare attenzione al timing per il traverso presso la quota 2349 (ripido pendio esposto a sud).
Gita dal dislivello importante.
- il Pizzo Rotondo è, ed è un fatto, il re della Val Bedretto. Arrivarci in cima suscita tante emozioni
- la giornata in questione, una meteo spettacolare, temperature perfette, poco vento, condizioni della neve ideali
- chi accompagni sulla cima ;-)
Di buon mattino, non troppo presto, affrontiamo la salita verso la Capanna Piansecco, seguendo il Ri dell'Aqua. Dalla Capanna, seguendo l'itinerario 107b, passando dall'Alpe Nuova, si salgono i lunghi pendii fino al Passo di Rotondo. Da qui, in breve, al deposito sci a ca. 3000m.
Calzati i ramponi, impugnata la picozza, si sale il non troppo ripido canale (fino a 48°) fin quasi in cima. Presso la diramazione dello stesso si sale verso destra e in breve ci si trova sull'esposta crestina finale. Qualche passaggio mani a terra e l'omino di vetta è in vista.
Dalla cima la vista è semplicemente mozzafiato.
La discesa si svolge lungo lo stesso itinerario in condizioni spesso di sulz. Prestare attenzione al timing per il traverso presso la quota 2349 (ripido pendio esposto a sud).
Gita dal dislivello importante.
Tourengänger:
stellino

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)