Monte Crabun Mt. 2710
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Anche per questa volta siamo in Valle d'Aosta e purtroppo anche questa volta siamo soli.... il nostro amico valdostano non ci può fare compagnia. .. speriamo sempre in una prossima volta......!!!
La meta di oggi è il Monte Crabun in bassa valle di Gressoney.
Parcheggiamo a Fey Dessus e scendiamo un pò per raggiungere le paline di partenza.
Dalle paline si va per una comoda mulattiera, fino ad incrociare la strada asfaltata che porta al villaggio di Pesse, un vero incanto.
Chi vuole risparmiare un po'di dislivello può partire proprio da Pesse.
Si passa dal villaggio di Ghiairet e in breve si giunge alle baite di Pra, da dove inizia un bel sentiero,che ci porterà in una conca erbosa alla cui sinistra si trova l'alpeggio di Plan.
Si arriva ad un ometto e si prosegue diritto, fino a raggiungere le ultime baite, da qui si devia a sinistra per risalire un pendio erboso, che ci fa raggiungere la cresta.
Seguiamo la cresta e arriviamo prima ai bivacchi e poi alla cima.
Cima panoramicissima, dal parco del Monte Avic al Granpa, alla catena del Bianco, al Gran Conbin e al Cervino.
Un' emozione sbucare sulla cima e vedere il Monte Bianco e le Grandes Jorasses, anche se parzialmente coperte dalle nuvole...
Sulla cima eravamo soli e lungo il percorso abbiamo incontrato solo 3 persone che già stavano scendendo.
Si sa che i nostri orari non sono certo da montanari, ma però la cima se la siamo goduti in "santa pace" e la fatica ,è stato ripagata dalla vista dei 4000 della valle.....
Nadia
La meta di oggi è il Monte Crabun in bassa valle di Gressoney.
Parcheggiamo a Fey Dessus e scendiamo un pò per raggiungere le paline di partenza.
Dalle paline si va per una comoda mulattiera, fino ad incrociare la strada asfaltata che porta al villaggio di Pesse, un vero incanto.
Chi vuole risparmiare un po'di dislivello può partire proprio da Pesse.
Si passa dal villaggio di Ghiairet e in breve si giunge alle baite di Pra, da dove inizia un bel sentiero,che ci porterà in una conca erbosa alla cui sinistra si trova l'alpeggio di Plan.
Si arriva ad un ometto e si prosegue diritto, fino a raggiungere le ultime baite, da qui si devia a sinistra per risalire un pendio erboso, che ci fa raggiungere la cresta.
Seguiamo la cresta e arriviamo prima ai bivacchi e poi alla cima.
Cima panoramicissima, dal parco del Monte Avic al Granpa, alla catena del Bianco, al Gran Conbin e al Cervino.
Un' emozione sbucare sulla cima e vedere il Monte Bianco e le Grandes Jorasses, anche se parzialmente coperte dalle nuvole...
Sulla cima eravamo soli e lungo il percorso abbiamo incontrato solo 3 persone che già stavano scendendo.
Si sa che i nostri orari non sono certo da montanari, ma però la cima se la siamo goduti in "santa pace" e la fatica ,è stato ripagata dalla vista dei 4000 della valle.....
Nadia
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)