Grosshorn 2781
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Salita sul Grosshorn 2781m., una montagna da cui si domina quasi tutta la Val Ferrera, l'Averserrhein e la Val Madris, per non parlare della spettacolare vista di diverse cime sia svizzere che italiane; peccato per il tempo, vento con neve, -4° in cima, ma ho poi visto in altre relazioni che è proprio un periodo inclemente per chi sale questa cima (coincidenza: anche
Ivo66 oggi era qui, la sua relazione).
Siamo partiti da Pürt 1880m. circa, piccolo paesino con dei bei cascinali in legno, e dopo aver attraversato l'Avers Rhein ci siamo tenuti sulla destra dove abbiamo visto delle tracce più marcate, anche di ciaspole, ma dopo un pò terminavano su un burrone. Siamo tornati indietro un centinaio di metri e abbiamo cominciato a salire nel bosco. In una quarantina di minuti siamo arrivati alla Pürder Alpa: un enorme vallone con pendenze dolci che nasce dalla cresta SE del Chlin Hüreli 2798m.
Il vento si fa sentire sempre più forte e fastidioso, Ewuska vorrebbe tornare indietro, ma la convinco a continuare: seguiamo le tracce degli scialpinisti per un pò e poi cominciamo a seguire la cresta del Chlin Hüreli fra momenti di calma e sbuffate di neve fino a ritrovarci a Q2469 dove ci fermiamo per uno spuntino. Qui Ewuska decide che ne ha abbastanza ed io proseguo da solo tornando nella Pürder Alpa e seguendola verso N. Ci sono dei momenti che non vedo niente per la nebbia e la neve, quasi mi viene voglia di fermarmi anche io, ma gli sprazzi saltuari di apertura del cielo mi convincono a continuare e sono meritatamente ricompensato: arrivo in cima e la nebbia per una decina di minuti sparisce: nonostante il freddo riesco a fermarmi a fare foto e godermi il panorama!
Lascio le mie bandierine con un turbinio di pensieri: da quella volta non avevo ancora trovato la forza di venire in questa vallata, anche se è una di quelle che preferisco!
La discesa praticamente una corsa per scaldarmi: peccato non avere gli sci, anche per un principiante come me sarebbe stato divertente e non pericoloso!
Percorso: 10,5 Km circa
Tempo di salita: 3,15 h
Tempo di discesa: 1,30 h

Siamo partiti da Pürt 1880m. circa, piccolo paesino con dei bei cascinali in legno, e dopo aver attraversato l'Avers Rhein ci siamo tenuti sulla destra dove abbiamo visto delle tracce più marcate, anche di ciaspole, ma dopo un pò terminavano su un burrone. Siamo tornati indietro un centinaio di metri e abbiamo cominciato a salire nel bosco. In una quarantina di minuti siamo arrivati alla Pürder Alpa: un enorme vallone con pendenze dolci che nasce dalla cresta SE del Chlin Hüreli 2798m.
Il vento si fa sentire sempre più forte e fastidioso, Ewuska vorrebbe tornare indietro, ma la convinco a continuare: seguiamo le tracce degli scialpinisti per un pò e poi cominciamo a seguire la cresta del Chlin Hüreli fra momenti di calma e sbuffate di neve fino a ritrovarci a Q2469 dove ci fermiamo per uno spuntino. Qui Ewuska decide che ne ha abbastanza ed io proseguo da solo tornando nella Pürder Alpa e seguendola verso N. Ci sono dei momenti che non vedo niente per la nebbia e la neve, quasi mi viene voglia di fermarmi anche io, ma gli sprazzi saltuari di apertura del cielo mi convincono a continuare e sono meritatamente ricompensato: arrivo in cima e la nebbia per una decina di minuti sparisce: nonostante il freddo riesco a fermarmi a fare foto e godermi il panorama!
Lascio le mie bandierine con un turbinio di pensieri: da quella volta non avevo ancora trovato la forza di venire in questa vallata, anche se è una di quelle che preferisco!
La discesa praticamente una corsa per scaldarmi: peccato non avere gli sci, anche per un principiante come me sarebbe stato divertente e non pericoloso!
Percorso: 10,5 Km circa
Tempo di salita: 3,15 h
Tempo di discesa: 1,30 h
Communities: Hikr in italiano, Schneeschuhtouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare