Max64 Lasciamo l'auto ad Arvogno e imbocchiamo il sentiero M15, direzione La Scheggia.Subito una ripida discesa ci catapulta in basso,perdendo circa 150m,verso il torrente Melezzo che superiamo attraverso un ponte.Costeggiamo il torrente e attraverso un altro ponticello attraversiamo un suo affluente.L'ambiente è molto wild,alla Indiana Jones,il percorso attraversa dei magnifici boschi di faggi e transitando per l'alpe Coier risaliamo fino all'alpe Cortino.Seguiamo le indicazioni e su pendenze sostenute arriviamo all'alpe Anfirn,dove c'è un'ottima fontana con acqua fresca che, viste le temperature è come un oasi nel deserto.Dopo la sosta ristoratrice,ripartiamo:al bivio di quota 1560m deviamo a sx in direzione alpe Forno.Questo tratto fino all'alpe è molto ripido, non molla mai e complice la gran calura ci fa sudare sette camicie.......e anche qualcuna di più.Altra pausa all'alpe Forno(non c'è acqua),nel frattempo un pò d'aria fresca ci regala una parziale tregua dal gran caldo.Nuvole di umidità si sono piazzate all'interno dell'anfiteatro sopra l'alpeggio,creando divertenti effetti ottici.Seguiamo il sentiero che ci porta a sx verso la cresta che ci porterà in vetta.La via è intuitiva,sempre abbastanza ripida,ma priva di pericoli oggettivi.Raggiungiamo la cima in 3 ore e 10 min. senza considerare le soste.Nuvole fantozziane,orfane del loro padrone,vanno e vengono sopra di noi alla ricerca di un nuovo riferimento,limitando parzialmente il panorama.Lunga sosta in vetta e ritorno per la via di salita,affrontiamo lo strappo finale che ci riporta ad Arvogno,dove ci attende una meritata birra all'omonimo rifugio.
beppe Bella escursione in un ambiente bello selvaggio su un percorso bello ripido che passa da vari alpeggi molto belli divertente senza grossi problemi la cresta finale prima di giungere in vetta.
Un grazie a Max per la piacevole compagnia.
Kommentare (15)