Rifugio Barbustel _Gran Lac (Parco Monte Avic)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Descrivere questa escursione non è facile. La zona dei laghi all'interno del Parco è semplicemente meravigliosa. Qui la natura ha giocato mirabilmente con l'acqua impetuosa dei torrenti, le cascatelle, i laghi, il verde dei prati, i colori dei fiori e le rocce rossastre, creando ambienti unici da gustare con gli occhi e con la mente. E che balcone dal Cervino al Monte Rosa! E' un'esperienza di montagna unica, da vivere senza premura cercando di entrare in simbiosi con tutto il bello che il Creato sa offrire a chi lo vuole e sa cercare.
E' la terza volta che visito queste zone ma lo stupore per tanta bellezza mi coinvolge sempre come se fosse la prima. Oggi ho allargato l'invito ad altri amici per condividere anche con loro questa esperienza, complice il dislivello accettabile anche senza troppo allenamento. Lo testimonia il gran numero di famiglie con bambini piccoli incontrati lungo il percorso.
Il sentiero parte dalla strada che arriva al lago Miserin a quota 1766. Continua ripido per circa 1 ora per poi aprirsi nei vasti pascoli del lago Muffè. Si prosegue in leggera salita fino ai tornanti ripidi che portano al Col de Lac Blanc a quota 2309 m. Si scende per circa 15' fino al Rifugio Barbustel m. 2200. In giornate limpide il panorama si allarga stupendo dal Cervino al Monte Rosa. Ma sono i laghi attorno al Rifugio a destare meraviglia. Lac Vallette, Blanc, Noir e Cornu offrono ambienti bellissimi. Con alcuni amici proseguo su un facile sentiero verso il Gran Lac a quota 2485 m, costeggiando i laghi Noir e Cornu fino al verdissimo pianoro di Pisonet m 2292. Dopo un ponticello in legno una ripida mulattiera lastricata risale l'ultima bastionata con alcuni tratti ancora coperti da nevai fino al Gran Lac.
E' la terza volta che visito queste zone ma lo stupore per tanta bellezza mi coinvolge sempre come se fosse la prima. Oggi ho allargato l'invito ad altri amici per condividere anche con loro questa esperienza, complice il dislivello accettabile anche senza troppo allenamento. Lo testimonia il gran numero di famiglie con bambini piccoli incontrati lungo il percorso.
Il sentiero parte dalla strada che arriva al lago Miserin a quota 1766. Continua ripido per circa 1 ora per poi aprirsi nei vasti pascoli del lago Muffè. Si prosegue in leggera salita fino ai tornanti ripidi che portano al Col de Lac Blanc a quota 2309 m. Si scende per circa 15' fino al Rifugio Barbustel m. 2200. In giornate limpide il panorama si allarga stupendo dal Cervino al Monte Rosa. Ma sono i laghi attorno al Rifugio a destare meraviglia. Lac Vallette, Blanc, Noir e Cornu offrono ambienti bellissimi. Con alcuni amici proseguo su un facile sentiero verso il Gran Lac a quota 2485 m, costeggiando i laghi Noir e Cornu fino al verdissimo pianoro di Pisonet m 2292. Dopo un ponticello in legno una ripida mulattiera lastricata risale l'ultima bastionata con alcuni tratti ancora coperti da nevai fino al Gran Lac.
Tourengänger:
Giuliano54

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)