Il Pizzo Nero e le sue 6 torri, lungo la cresta sud
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ogni tanto qualche chicca salta fuori....
L'avevo già addocchiata, questa cresta, un paio di anni fa...sia dal vivo che da alcune relazioni (almeno parziali).
Venerdi sera "se fem, se fem mia", un ricordo appare e subito la meta è decisa: il Pizzo Nero, lungo la cresta sud integrale, passando dunque dalle 6 torri o anticime che la definiscono.
Partenza dall'ultimo tornante della Novena, seguire il sentiero che conduce alla Gönerlilücke. Nei pressi dei laghetti a ca q 2600m deviare verso sud-ovest e puntare la quota 2711 (senza però raggiungerla).
Per sfasciumi o a inizio stagione per nevai, raggiungere il colletto tra la 2711 e la prima torre.
Da qui in poi seguire quasi fedelmente lo sviluppo della cresta in direzione nord, superando le 5 torri prima della torre finale (vetta). Alcune disgressioni sui lati est e ovest sono logiche. Presenti alcuni cordini per calarsi dalle torri, di cui uno solo si rivela indispensabile.
Il terreno è quasi sempre buono, non sempre stabile, ma accettabile. Numerose le possibilità naturali di assicurazione (spuntoni). Due friends medio-piccoli sono utili per le placche.
Da notare la possibilità di entrare o uscire (vie di fuga) da ogni colletto tra le torri, in direzione ovest.
La stagione 2017 è cominciata nel migliore dei modi !!!
L'avevo già addocchiata, questa cresta, un paio di anni fa...sia dal vivo che da alcune relazioni (almeno parziali).
Venerdi sera "se fem, se fem mia", un ricordo appare e subito la meta è decisa: il Pizzo Nero, lungo la cresta sud integrale, passando dunque dalle 6 torri o anticime che la definiscono.
Partenza dall'ultimo tornante della Novena, seguire il sentiero che conduce alla Gönerlilücke. Nei pressi dei laghetti a ca q 2600m deviare verso sud-ovest e puntare la quota 2711 (senza però raggiungerla).
Per sfasciumi o a inizio stagione per nevai, raggiungere il colletto tra la 2711 e la prima torre.
Da qui in poi seguire quasi fedelmente lo sviluppo della cresta in direzione nord, superando le 5 torri prima della torre finale (vetta). Alcune disgressioni sui lati est e ovest sono logiche. Presenti alcuni cordini per calarsi dalle torri, di cui uno solo si rivela indispensabile.
Il terreno è quasi sempre buono, non sempre stabile, ma accettabile. Numerose le possibilità naturali di assicurazione (spuntoni). Due friends medio-piccoli sono utili per le placche.
Da notare la possibilità di entrare o uscire (vie di fuga) da ogni colletto tra le torri, in direzione ovest.
La stagione 2017 è cominciata nel migliore dei modi !!!
Tourengänger:
stellino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)