Monte Alto (1723 m) - anello dalla Locanda Ai Ciàr
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciata l'auto nel parcheggio sterrato dietro alla Locanda Ai Ciàr, ci incamminiamo sulla stradina acciottolata, seguendo le indicazioni per il Rifugio Magnolini.
Dopo pochi minuti, ad un bivio, prendiamo la stradina a sinistra (segnavia 558) e proseguiamo in salita nel fresco bosco.
Transitiamo dalla baita di Pra Casera, dove facciamo una breve sosta, quindi, intorno ai 1400 m di quota, arriviamo finalmente in ambiente più aperto e panoramico, tra ampi prati e gruppi di abeti.
Raggiunta la Malga Monte Alto abbandoniamo il sentiero ufficiale e seguiamo un'evidente traccia che, in ambiente aperto, ci porta diretti sulla cima del Monte Alto (1h50).
Panorama strepitoso dalla vetta, grazie anche alla giornata spettacolare!
Col binocolo scorgiamo nitidamente anche la cima del Cervino!
Dopo la meritata sosta in vetta, ci abbassiamo al vicino Rifugio Magnolini, oggi chiuso.
Da qui seguiamo il sentiero 551, che scende tra i prati fino alla Malga Ramello dei Nedi, quindi svolta a sinistra e prosegue in discesa nel bosco.
Su piacevole sentiero raggiungiamo il Forcellino, crocevia di sentieri, dove noi seguiamo per Ai Ciàr.
Il sentiero purtroppo si trasforma di nuovo in stradina, ora sterrata, ora sassosa e cementata e ci riporta al bivio con il 558 incontrato al mattino, ed in breve alla macchina (3h30).
La cima è molto panoramica, gli ambienti attraversati sono piacevoli e suggestivi soprattutto nella parte alta, ma nel complesso l'escursione è risultata non entusiasmante a causa dei lunghissimi tratti su stradine e dell'ambiente un pò troppo antropizzato.
Dopo pochi minuti, ad un bivio, prendiamo la stradina a sinistra (segnavia 558) e proseguiamo in salita nel fresco bosco.
Transitiamo dalla baita di Pra Casera, dove facciamo una breve sosta, quindi, intorno ai 1400 m di quota, arriviamo finalmente in ambiente più aperto e panoramico, tra ampi prati e gruppi di abeti.
Raggiunta la Malga Monte Alto abbandoniamo il sentiero ufficiale e seguiamo un'evidente traccia che, in ambiente aperto, ci porta diretti sulla cima del Monte Alto (1h50).
Panorama strepitoso dalla vetta, grazie anche alla giornata spettacolare!
Col binocolo scorgiamo nitidamente anche la cima del Cervino!
Dopo la meritata sosta in vetta, ci abbassiamo al vicino Rifugio Magnolini, oggi chiuso.
Da qui seguiamo il sentiero 551, che scende tra i prati fino alla Malga Ramello dei Nedi, quindi svolta a sinistra e prosegue in discesa nel bosco.
Su piacevole sentiero raggiungiamo il Forcellino, crocevia di sentieri, dove noi seguiamo per Ai Ciàr.
Il sentiero purtroppo si trasforma di nuovo in stradina, ora sterrata, ora sassosa e cementata e ci riporta al bivio con il 558 incontrato al mattino, ed in breve alla macchina (3h30).
La cima è molto panoramica, gli ambienti attraversati sono piacevoli e suggestivi soprattutto nella parte alta, ma nel complesso l'escursione è risultata non entusiasmante a causa dei lunghissimi tratti su stradine e dell'ambiente un pò troppo antropizzato.
Tourengänger:
peter86

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)