Cima quota 2450, via su roccia al Sempione
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da quando siamo venuti a conoscenza di questa via, la smania saliva giorno per giorno.
Oggi, condizioni perfette, un pò di nuvole non soffriremo il caldo. Dall' auto un bel sentiero
pianeggiante in direzione Alpje per circa un' oretta: un breve ravano per trovare l' attacco.
Primo tiro abbastanza agevole, direi IV, molto lungo sui 50 metri; il secondo con partenza ostica,
forse più che V, che poi si riduce, lungo anche questo. Terzo tiro, il più bello: partenza su breve
muro verticale, poi bellissima salita su spigolo bello in piedi fino all' ultima sosta. Poi seguiamo
la evidente cresta fino ad un intaglio dove c'è un cordino per la calata verso est: perdiamo un pò
di tempo a rimetterlo in sesto, tutto sfilacciato. 25 metri di calata verticale fino a raggiungere un
ripido canale erboso che risaliamo fino ad un punto panoramico. Da quì un bel camino da attrezzare
con camalot medio piccoli finito il quale, la gita torna nei canoni del T3 fino alla vetta.
Bella soddisfazione. Ritorno per il ripido canale ovest fino ad incrociare il percorso di andata.
La roccia è bella e quasi sempre bel appigliata, verificare la stabilità degli appigli, corda da 60 metri
una decina di rinvii e qualche camalot medio piccolo: partire con l' idea di arrivare in cima perchè,
a ritroso sarebbe eterna.
Oggi, condizioni perfette, un pò di nuvole non soffriremo il caldo. Dall' auto un bel sentiero
pianeggiante in direzione Alpje per circa un' oretta: un breve ravano per trovare l' attacco.
Primo tiro abbastanza agevole, direi IV, molto lungo sui 50 metri; il secondo con partenza ostica,
forse più che V, che poi si riduce, lungo anche questo. Terzo tiro, il più bello: partenza su breve
muro verticale, poi bellissima salita su spigolo bello in piedi fino all' ultima sosta. Poi seguiamo
la evidente cresta fino ad un intaglio dove c'è un cordino per la calata verso est: perdiamo un pò
di tempo a rimetterlo in sesto, tutto sfilacciato. 25 metri di calata verticale fino a raggiungere un
ripido canale erboso che risaliamo fino ad un punto panoramico. Da quì un bel camino da attrezzare
con camalot medio piccoli finito il quale, la gita torna nei canoni del T3 fino alla vetta.
Bella soddisfazione. Ritorno per il ripido canale ovest fino ad incrociare il percorso di andata.
La roccia è bella e quasi sempre bel appigliata, verificare la stabilità degli appigli, corda da 60 metri
una decina di rinvii e qualche camalot medio piccolo: partire con l' idea di arrivare in cima perchè,
a ritroso sarebbe eterna.
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)