Shafberg (2591 m) e Lochberg (3079 m)
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sarà per il grigiore del cielo, sarà perchè abbiamo in mente due differenti mete, ma stamattina saliamo a ritmo moviola.
Arrivati allo Shafberg le nubi si diradano lasciando spazio ad ampi sprazzi di cielo blu.
Guardo verso il Lochberg...è presto e il meteo è in miglioramento, quindi finalmente ingraniamo la marcia giusta e ripartiamo!
Alla Winterluke il vento si fa sentire, ma nel canale e in vetta cala fino a diminuire del tutto, per poi tornare a renderci omaggio al ritorno.
Le prime curve sono in neve ventata e leggermente crostosa, poi polvere fino alla località Lochberg, dove per non ripellare ci inventiamo una avventurosa e poco salutare ravanata fino a Realp.
Sul percorso altre quattro persone, poi scese verso Goshenen
Arrivati allo Shafberg le nubi si diradano lasciando spazio ad ampi sprazzi di cielo blu.
Guardo verso il Lochberg...è presto e il meteo è in miglioramento, quindi finalmente ingraniamo la marcia giusta e ripartiamo!
Alla Winterluke il vento si fa sentire, ma nel canale e in vetta cala fino a diminuire del tutto, per poi tornare a renderci omaggio al ritorno.
Le prime curve sono in neve ventata e leggermente crostosa, poi polvere fino alla località Lochberg, dove per non ripellare ci inventiamo una avventurosa e poco salutare ravanata fino a Realp.
Sul percorso altre quattro persone, poi scese verso Goshenen
Tourengänger:
Laura.

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)