Albert Heim hutte m.2543 (CH): giornata all'insegna del solleone e di tanta neve.....Superrrrrrrrr
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Mauro mi chiede che progetti ho e gli propongo l'Albert Heim hutte di cui me ne parlava di farla già l'anno scorso,poi ritratta e passa allo Spitzhorli e infine ritorna sulla proposta precedente: come orario di ritrovo gli dico che rimane tale,non faccio sconti (bisogna anche essere decisi e fermi) dato che conosco bene la zona,l'esposizione e la fatica. Per quanto mi riguarda,bisognava partire alle 7,00 da Realp,noi vi giungiamo verso le 8,15.....ma quanta gente c'è.....abbiamo avuto fortuna a trovare un buco al parcheggio dopo il ponte sulla ferrovia,altrimenti avremmo dovuto parcheggiare fuori del paese.
Giornata eclatante dal punto di vista meteo e abbondante neve.....già.....partiamo alle ore 8,30 (orario che avevo previsto) e all'inizio vi è un bel cartello che avvisa del pericolo valanghe.....e se ne vedevano a jose cadute sulla strada: mi sa che oggi non faremo la slittata!!!!
Prendiamo a salire il tracciato invernale segnalato da alti pali,la traccia è bella e tiene nonostante il sole che scalda alla grande: Il Selvatico delle Alpi,il Mauro è estasiato dal grandioso panorama,si sta per avverare il suo sogno....mentre io spero di non soffrire.....dal caldo: i ramponi li ho lasciati in auto,oggi non è il caso,tra l'altro si vedono i paletti che raffigurano il tracciato per i ciaspolatori (però,bella idea),giunti all' hotel Galenstock si vede in lontananza il tracciato da seguire e io so quanto è lunga ad arrivare.
Mauro è un continuo chiedere se salire prima alla cimetta e io rispondo.....poi mi rompo le balle e comincio a sparar stronzate e lui non si fida annunciando che vuole andare prima al rifugio e poi si vedrà: per me va bene! In effetti è molto più corta come tempistica andando prima al rifugio raggiunto alle 11,35 che non è assolutamente affollato,cosi ce la godiamo alla grande: Mauro è all'estremo delle forze (il sole lo ha massacrato.....chissà se ha capito che bisogna partire presto he he he). Qui estraggo le focacce,ma ci prendiamo anche uno dei menù proposti e ci saziamo alla grande,mentre nel frattempo arrivano 3 ragazze sci alpiniste/o femministe (strano....che siano allergiche alla compagnia maschile? o vanno troppo veloci che nessuno gli va dietro?). Tranquillamente si fanno il pediluvio nelle neve e poi se ne entrano nel rifugio,mentre noi decidiamo di salire alla croce dopo aver parlato con i nuovi gestori della capanna,uno di loro sapeva bene l'italiano e ci ha sconsigliato la discesa con lo slittino,causa valanghe e la neve troppo molle.
Mentre saliamo la bella cresta abbondantemente innevata di fresco (ha nevicato venerdì) ecco molti altri che salgono alla capanna e hanno tutta l'aria di rimanervi lassù: forse lunedì sarà festa in Svizzera o forse molti hanno preso ferie del dopo Pasqua. Dopo 20 minuti eccoci alle 13,20 alla croce,siamo solo noi due,il Bradipo e il Selvatico delle Alpi che rimane estasiato e affascinato dall'immenso panorama: ha finalmente potuto esaudire un suo sogno,in parte (anche se non abbiamo potuto scendere con lo slittino per i 7 km. di strada,il bello era vedere lo spettacolo che ci offre la zona). Chissà se un altr'anno vi riuscirò a condurre quassù Cip & Ciop ed Enzo ovviamente.....magari con l'Elefante.....già,ma lui non può domenica,mentre Cip il sabato.....!!!!!!
Sostiamo una bell'oretta e alle 14,20 ripartiamo su richiesta di Mauro che ha capito la gran fatica che ci tocca al rientro: sfondamenti a go go!
Scendiamo e godiamo del vasto panorama poi appena giunti alla quota di circa 2400 dove arriva la battuta del gatto,Mauro preferisce seguirne il tracciato,però per soli pochi tratti,anche perché dobbiamo prendere a sinistra in direzione dell'albergo Galenstock e le cadute,affondamenti,non mancavano: estenuante discesa e il sole che martellava i nostri corpi,ma finalmente eccoci al riparo dell'ombra della struttura dell'albergo chiuso. Haaaaaa,che sollievo!!!!!!! Anche un gruppetto di 4 ciaspolatori avevano il loro da fare ad estrarsi dai profondi buchi che facevano.
Dopo la dovuta sosta alle 16,45 siamo all'auto, Mauro ne aveva piene le biiiiiiip he he he.....udite udite.....mi dice che bisogna almeno partire alle 7,00 e fare in questo periodo solo una breve sosta lassù.....pensare che lui voleva seguire interamente la strada. Anche oggi ci siamo fatti ben 14,400 km. di percorso. Ottima giornata e son felice di aver potuto fargliela fare a Mauro che la desiderava tanto: impariamo a prendere la palla al balzo,le occasioni quando capitano è meglio non lasciarcele sfuggire!!!!!!.....ma l'Elefante avrà capito?
Traccia: Albertheim hutte
Descrizione: 14/apr/2013 08:26:35
In allegato trovi la/le traccia/e nei formati che hai scelto:
-
GPX, il formato standard più utilizzato
Riassunto:
Timestamp: 14/apr/2013 08:26:35
Distanza in piano: 14,4 km
Tempo totale: 08:19:01
Tempo in movimento: 05:36:56
Velocità media: 1,7 km/h
Velocità minima: 0,1 km/h
Velocità massima: 6,4 km/h
Altitudine minima: 1.541 m
Altitudine massima: 2.609 m
Ascesa: 1.152 m
Discesa: 1.163 m
Ciao a tutti e alla prossima!

Kommentare