Monte Gradiccioli (1936 m) cresta Est da Arosio
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Saimon:
In settimana sento Igor e mi metto d'accordo per fare una racchettata assieme. Io propongo un bel giro in Valle di Blenio ma visto il pericolo alto di valanghe per la recente nevicata lui mi spara di andare a fare il Monte Gradiccioli con partenza Arosio parcheggio alto.
L'idea subito m'ispira, conosco Arosio ma le sue cime immacolate dell'alto Malcantone proprio no. Gli confermo già da subito e ci diamo appuntamento a Manno per le 7.30.
Parcheggiamo l'auto di Igor e saliamo con la mia fino al parcheggio di Arosio alto.
Inizio dell’escursione alle 07:55
Fine dell’escursione sul pizzo alle ore 11:40
Temperatura alla partenza: +1°C
Temperatura al punto di arrivo in vetta: -6°C
Rientro alle ore 13:45
Totale 18.5 km
Tempo totale senza pause: 5.50h
Temperatura al rientro: +5°C
Prepariamo l'attrezzatura e si parte. Ritmo blando come dice il capo gita, siccome è mia abitudine normalmente partire di buon ritmo ;).
Il primo pezzo è su una stradina asfaltata ma innevata. Poi ci addentriamo nel bosco ed è qui che inizio sin subito a complimentarmi con il maestro per l'azzeccata scelta del tour.
Entri in questi boschi incantati, con la neve appena caduta la notte, qualche uccellino che svolazza e la neve sotto gli scarponi inviolata, sembra davvero di essere in una favola.
Primo pezzo con scarponi, poi decidiamo di montare le racchette, anche per scaricare il peso dalla schiena, infatti i sacchi sono belli pesanti.
I primi chilometri tutto nei boschi e sono tranquilli, ma quando si apre il cielo inizia la salita vera e propria alla cresta est.
Ma purtroppo oggi mi sa che di panorama ne vedremo poco, infatti ad una certa altitudine, circa a 1400-1500 metri la fitta nebbia ci avvolge, dentro di me mi chiedo se in cresta riusciremo ad orientarci. Ma mi fido del maestro, infatti poi passa avanti lui e traccia fino in cresta, io con più calma scatto qualche foto nella nebbia. Visibilità 10-15 metri ;).
Si fa sempre più ripida ed essendo neve fresca, ogni passo si scivola con le racchette 30-40 cm indietro, il doppio dello sforzo :( .
Pian piano arriviamo in cresta e Igor mi dice che era quasi positiva la nebbia, perché mi ha detto che siamo passati in alcuni punti molto pericolosi dove devi avere la testa sulle spalle senò vai giù e chi ti ferma più. Quindi grazie mille Igor per la traccia di cresta, sei un profondo conoscitore di queste cime come io lo sono nelle mie zone. Mi hai contraccambiato il favore portandomi a fare una splendida cima, nebbia a parte, ma la rifaremo con il cielo blu.
Ci fermiamo un'attimo in vetta ci scattiamo foto con la croce avvolti nella nebbia, mangiamo uno spuntino, ci cambiamo e ripartiamo.
Scendiamo pure molto veloci, Igor è soddisfatto, se quindi lo dice lui pure io lo sono.
Siamo andati velocissimi.
Igor se vuoi quindi dir due parole su come te la sei passata io ti passo la parola e saluto tutti e spero a presto con un'altro stupendo giro.
Igor:
Il gradiccioli una bellissima vetta con le racchette, senza andare a cercare rogne nel sopraceneri per il pericolo valanghe.
Bellissima giornata con il mitico Saimon siamo andati come razzi... a parte il panorama pressoché nullo per via della nebbia.
Grazie mitico Saimon giornata stupenda, e ringrazio anche la mia ciccins e la sua dieta e i miei allenamenti che mi hanno fatto perdere già 5 kg in 4 settimane, oggi in salita mi sentivo un camoscio del midwest coast e come dice il detto : yes we can !
In montagna sempre ma di pubblicare per il momento non ho più molta voglia, ma non sono morto... ah ah
Ciao a tücc....
In settimana sento Igor e mi metto d'accordo per fare una racchettata assieme. Io propongo un bel giro in Valle di Blenio ma visto il pericolo alto di valanghe per la recente nevicata lui mi spara di andare a fare il Monte Gradiccioli con partenza Arosio parcheggio alto.
L'idea subito m'ispira, conosco Arosio ma le sue cime immacolate dell'alto Malcantone proprio no. Gli confermo già da subito e ci diamo appuntamento a Manno per le 7.30.
Parcheggiamo l'auto di Igor e saliamo con la mia fino al parcheggio di Arosio alto.
Inizio dell’escursione alle 07:55
Fine dell’escursione sul pizzo alle ore 11:40
Temperatura alla partenza: +1°C
Temperatura al punto di arrivo in vetta: -6°C
Rientro alle ore 13:45
Totale 18.5 km
Tempo totale senza pause: 5.50h
Temperatura al rientro: +5°C
Prepariamo l'attrezzatura e si parte. Ritmo blando come dice il capo gita, siccome è mia abitudine normalmente partire di buon ritmo ;).
Il primo pezzo è su una stradina asfaltata ma innevata. Poi ci addentriamo nel bosco ed è qui che inizio sin subito a complimentarmi con il maestro per l'azzeccata scelta del tour.
Entri in questi boschi incantati, con la neve appena caduta la notte, qualche uccellino che svolazza e la neve sotto gli scarponi inviolata, sembra davvero di essere in una favola.
Primo pezzo con scarponi, poi decidiamo di montare le racchette, anche per scaricare il peso dalla schiena, infatti i sacchi sono belli pesanti.
I primi chilometri tutto nei boschi e sono tranquilli, ma quando si apre il cielo inizia la salita vera e propria alla cresta est.
Ma purtroppo oggi mi sa che di panorama ne vedremo poco, infatti ad una certa altitudine, circa a 1400-1500 metri la fitta nebbia ci avvolge, dentro di me mi chiedo se in cresta riusciremo ad orientarci. Ma mi fido del maestro, infatti poi passa avanti lui e traccia fino in cresta, io con più calma scatto qualche foto nella nebbia. Visibilità 10-15 metri ;).
Si fa sempre più ripida ed essendo neve fresca, ogni passo si scivola con le racchette 30-40 cm indietro, il doppio dello sforzo :( .
Pian piano arriviamo in cresta e Igor mi dice che era quasi positiva la nebbia, perché mi ha detto che siamo passati in alcuni punti molto pericolosi dove devi avere la testa sulle spalle senò vai giù e chi ti ferma più. Quindi grazie mille Igor per la traccia di cresta, sei un profondo conoscitore di queste cime come io lo sono nelle mie zone. Mi hai contraccambiato il favore portandomi a fare una splendida cima, nebbia a parte, ma la rifaremo con il cielo blu.
Ci fermiamo un'attimo in vetta ci scattiamo foto con la croce avvolti nella nebbia, mangiamo uno spuntino, ci cambiamo e ripartiamo.
Scendiamo pure molto veloci, Igor è soddisfatto, se quindi lo dice lui pure io lo sono.
Siamo andati velocissimi.
Igor se vuoi quindi dir due parole su come te la sei passata io ti passo la parola e saluto tutti e spero a presto con un'altro stupendo giro.
Igor:
Il gradiccioli una bellissima vetta con le racchette, senza andare a cercare rogne nel sopraceneri per il pericolo valanghe.
Bellissima giornata con il mitico Saimon siamo andati come razzi... a parte il panorama pressoché nullo per via della nebbia.
Grazie mitico Saimon giornata stupenda, e ringrazio anche la mia ciccins e la sua dieta e i miei allenamenti che mi hanno fatto perdere già 5 kg in 4 settimane, oggi in salita mi sentivo un camoscio del midwest coast e come dice il detto : yes we can !
In montagna sempre ma di pubblicare per il momento non ho più molta voglia, ma non sono morto... ah ah
Ciao a tücc....
Communities: Hikr in italiano, Schneeschuhtouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)