Rifugio Zamboni
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giunti in località Pecetto e posteggiata la macchina al posteggio delle Seggiovie/Funivie Monterosa Sky
( € 4,00 per tutto il giorno) si raggiunge tramite sentiero o seggiovia il "Belvedere" a quota 1900 ca. La seggiovia credo possa far risparmiare h 2/2,30 ca. solo per la salita. Dal belvedere seguire le indicazioni del segnavia per Rifugio Zamboni. Dopo poche centinaia di metri si attraversa la morena che all' apparenza sembra una colata di pietre, in realtà, sotto, il ghiacciaio vive ancora e impone frequenti cambiamenti di percorso durante l' anno. L' attraversamento è comunque ben segnalato da paletti arancioni ben visibili . Superata la morena il sentiero si sviluppa sul fianco destro (orografico) della stessa e prosegue con pendenze non impegnative sino al Rifugio, consentendo di tanto in tanto di accedere alla sommità della morena e di goderne lo stupendo panorama.
Arrivati al Rifugio, abbiamo raggiunto un' edicola dedicata alla madonna posta sulla sommità della morena. La vista da quel punto è notevole, purtroppo nel mio caso, ho trovato sempre le cime coperte da nuvole. Da quel punto, sempre costeggiando la morena, si arrivava al lago delle Locce, ma una frana ne ha impedito la praticabilità, lo si può raggiungere da un sentiero alternativo che parte dal rifugio.
( € 4,00 per tutto il giorno) si raggiunge tramite sentiero o seggiovia il "Belvedere" a quota 1900 ca. La seggiovia credo possa far risparmiare h 2/2,30 ca. solo per la salita. Dal belvedere seguire le indicazioni del segnavia per Rifugio Zamboni. Dopo poche centinaia di metri si attraversa la morena che all' apparenza sembra una colata di pietre, in realtà, sotto, il ghiacciaio vive ancora e impone frequenti cambiamenti di percorso durante l' anno. L' attraversamento è comunque ben segnalato da paletti arancioni ben visibili . Superata la morena il sentiero si sviluppa sul fianco destro (orografico) della stessa e prosegue con pendenze non impegnative sino al Rifugio, consentendo di tanto in tanto di accedere alla sommità della morena e di goderne lo stupendo panorama.
Arrivati al Rifugio, abbiamo raggiunto un' edicola dedicata alla madonna posta sulla sommità della morena. La vista da quel punto è notevole, purtroppo nel mio caso, ho trovato sempre le cime coperte da nuvole. Da quel punto, sempre costeggiando la morena, si arrivava al lago delle Locce, ma una frana ne ha impedito la praticabilità, lo si può raggiungere da un sentiero alternativo che parte dal rifugio.
Tourengänger:
mmaino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare