Per cengie esposte...
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Quando M. mi chiama e mi propone questo giro esplorativo non so dire di no.
"andiamo a cercare vecchi sentieri in Val Carassina", ok !!!!
E' possibile congiungere le capanna in val carassina con la val scaradra, la läntatal e la zona della greina, senza scendere fino al lago luzzone ? vecchie carte parlavano di sentieri alti, quasi pianeggianti, a varcare arditi passaggi.
Alcuni sono stati sfruttati ultimamente, come per esempio la bocchetta di fornee per collegare la val carassina e la capanna länta, con una segnaletica e un'utile corda fissa. Altri passaggi sono da scoprire.
Risaliamo di buon mattino e al fresco (l'è gelaa) la Val Carassina fino all'Alpe Cassimoi, Qui pieghiamo e saliamo verso la conca di Fornee, seguendo l'itinerario biancoblu verso la läntahütte.
A quota 2420 ca troviamo una traccia pianeggiante in direzione nordovest, che seguiamo fino ad un intaglio vicino alla quota 2482 (vi è pure un bivacco per i pastori o cacciatori).
Un'altra traccia prosegue sempre verso nord-nordovest salendo leggermente fino a quota 2535. Da qui le tracce sono più evidenti, sotto le pendici del Pizzo Sorda e portano, passando da quota 2421, fino alla Stanga. Poi bene o male è sentiero fino alla Forcadona e fino al bacino di Compietto.
Splendide (per me) foto autunnali !!!
"andiamo a cercare vecchi sentieri in Val Carassina", ok !!!!
E' possibile congiungere le capanna in val carassina con la val scaradra, la läntatal e la zona della greina, senza scendere fino al lago luzzone ? vecchie carte parlavano di sentieri alti, quasi pianeggianti, a varcare arditi passaggi.
Alcuni sono stati sfruttati ultimamente, come per esempio la bocchetta di fornee per collegare la val carassina e la capanna länta, con una segnaletica e un'utile corda fissa. Altri passaggi sono da scoprire.
Risaliamo di buon mattino e al fresco (l'è gelaa) la Val Carassina fino all'Alpe Cassimoi, Qui pieghiamo e saliamo verso la conca di Fornee, seguendo l'itinerario biancoblu verso la läntahütte.
A quota 2420 ca troviamo una traccia pianeggiante in direzione nordovest, che seguiamo fino ad un intaglio vicino alla quota 2482 (vi è pure un bivacco per i pastori o cacciatori).
Un'altra traccia prosegue sempre verso nord-nordovest salendo leggermente fino a quota 2535. Da qui le tracce sono più evidenti, sotto le pendici del Pizzo Sorda e portano, passando da quota 2421, fino alla Stanga. Poi bene o male è sentiero fino alla Forcadona e fino al bacino di Compietto.
Splendide (per me) foto autunnali !!!
Hike partners:
stellino

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing
Comments (2)