Abbazia San Benedetto e Monte Galbiga
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il tempo che si mantiene decisamente sul bello in abbinamento alla festa dell’Immacolata mi permettono in questa settimana una supplementare uscita per monti, la preferenza per l’escursione odierna ricade sulle montagne del nostro Lago (di Como) e in particolare la Val Perlana e visto che non ho appuntamenti con nessuno e oramai mi conoscete abbastanza bene la partenza non può che avvenire in tardissima mattinata.
Sono passate da poco le 11.15 quando mi avvio dal lavatoio di Molgisio frazione di Lenno ma anziché salire o dall’Abbazia dell’Acquafredda o dalla Madonna del Soccorso come faccio di solito questa volta mi infilo subito nella Via per i monti che salendo per un ripido quanto poco frequentato sentiero spunta sulla mulattiera della Val Perlana proprio sotto alla costruenda baita della mia amica Paola quindi dopo una gradita sosta per dei purtroppo veloci saluti mi rincammino nella valle verso l’Abbazia di San Benedetto, da qui inizia la parte più tosta della giornata che sale integralmente nel bosco fino a spuntare all’Alpe Boffalora, dopodiché salgo per carrozzabile all’Alpe di Ossuccio e poi il costone del Monte di Lenno ridiscendo all’Alpe di Lenno e infine ultimo sforzo fino alla cima del Monte Galbiga che raggiungo all’incirca alle 14.
Una meritata sosta in vetta è dovuta per rifocillarsi un poco ma oggi abbastanza breve in quanto l’aria nonostante il sole è abbastanza frizzantina quindi manca solo un quarto d'ora alle 15 quando purtroppo è già l’ora di scendere verso valle pertanto raggiungo il Rifugio Venini e poi nuovamente l’Alpe di Lenno dove si stacca il sentiero che passando dall’Alpe Gada, dal bel nucleo di Piazza e da Gaggio porta all’Abbazia dell’Acquafredda e da li al punto di partenza di Molgisio dove si chiude un'altra splendida giornata di questo insolito " primaverile " dicembre !
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Lenno - San Benedetto - Alpe Boffalora - Monte di Lenno - Monte Galbiga > 2 h 30'
Monte Galbiga - Rifugio Venini - Alpe di Lenno - Piazza - Lenno > 2 h
Sono passate da poco le 11.15 quando mi avvio dal lavatoio di Molgisio frazione di Lenno ma anziché salire o dall’Abbazia dell’Acquafredda o dalla Madonna del Soccorso come faccio di solito questa volta mi infilo subito nella Via per i monti che salendo per un ripido quanto poco frequentato sentiero spunta sulla mulattiera della Val Perlana proprio sotto alla costruenda baita della mia amica Paola quindi dopo una gradita sosta per dei purtroppo veloci saluti mi rincammino nella valle verso l’Abbazia di San Benedetto, da qui inizia la parte più tosta della giornata che sale integralmente nel bosco fino a spuntare all’Alpe Boffalora, dopodiché salgo per carrozzabile all’Alpe di Ossuccio e poi il costone del Monte di Lenno ridiscendo all’Alpe di Lenno e infine ultimo sforzo fino alla cima del Monte Galbiga che raggiungo all’incirca alle 14.
Una meritata sosta in vetta è dovuta per rifocillarsi un poco ma oggi abbastanza breve in quanto l’aria nonostante il sole è abbastanza frizzantina quindi manca solo un quarto d'ora alle 15 quando purtroppo è già l’ora di scendere verso valle pertanto raggiungo il Rifugio Venini e poi nuovamente l’Alpe di Lenno dove si stacca il sentiero che passando dall’Alpe Gada, dal bel nucleo di Piazza e da Gaggio porta all’Abbazia dell’Acquafredda e da li al punto di partenza di Molgisio dove si chiude un'altra splendida giornata di questo insolito " primaverile " dicembre !
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Lenno - San Benedetto - Alpe Boffalora - Monte di Lenno - Monte Galbiga > 2 h 30'
Monte Galbiga - Rifugio Venini - Alpe di Lenno - Piazza - Lenno > 2 h
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)