Corno Piglimò 2895 m


Gipfel in 2 Tourenberichte, 37 Foto(s). Letzter Besuch :
14 Jul 18

Geo-Tags: I
In der Nähe von: Alagna Valsesia, Rima, Crocette, Rifugio Pastore


Fotos (37)


Nach Popularität · Nach Publikationsdatum


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Tourenberichte (2)


Wandern (1) · Klettern (1)

Piemont   T4+ II  
14 Jul 18
Corno Piglimò (2895 m) da Rima
Montagna non così conosciuta ma di grande fascino, il Corno Piglimò: già la prima volta che l'ho osservata dalla vetta del Tagliaferro ho desiderato scalarla, anche per via della placconata che caratterizza il suo versante meridionale. Decido con Matteo di partire da Rima (1417m) di buon'ora (5 e mezza) per evitare di...
Publiziert von francesc92 10. September 2019 um 21:31 (Fotos:15 | Kommentare:4)
Piemont    
28 Sep 14
Corno Mud e Corno Piglimò
Poiché dalla Cima Saionchè al Monte Tagliaferro l’avevo già fatta, non mi restava che terminare questabella strisciadi montagne valsesiane salendo anche le ultime tre cime… Corno Mud, Punta Chiara e Corno Piglimò. Dal Saionchè al Piglimò in cinque tappe, quattro escludendo la divagazione in Laida Weg… una...
Publiziert von ciolly 30. September 2014 um 22:52 (Fotos:33 | Kommentare:9)

Hikr.org hat wenige Berichte für diesen Wegpunkt.
Du kannst jetzt einen Tourenbericht eintragen, oder suchen in der "In der Nähe" Liste.


Berichte in der Nähe



Piemont   T4 L  
17 Nov 24
Pizzo Bianco (3215 m) Canalone Chiovenda
Devo cantare vittoria! Finalmente dopo 2 mancati tentativi e tanti anni di attesa, finalmente raggiungo la cima del Pizzo Bianco, e devo questo traguardo a Fabrizio, compagno di gita insieme a Luca. L'accumulo di arretrato di sonno, la sfacchinata del giorno prima, la neve fresca ed il forte vento, hanno reso complessivamente il...
Publiziert von martynred 19. November 2024 um 15:32 (Fotos:26 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
10 Nov 24
Colle Mud m. 2324
..............oggi puntiamo in Valsesia e ci dirigiamo a Rima, un piccolo borgo dell'Alta Val Sermenza, fondato dal popolo Walser nel XIV secolo. E' un piccolo villaggio circondato da un bellissimo anfiteatro montano ai piedi del Monte Tagliaferro poi, percorrendo il suo centro storico, ci si immerge subito tra le tracce di questo...
Publiziert von G&R-dragonfly 11. November 2024 um 10:53 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Piemont   S- IV  
15 Sep 24
Monte Tagliaferro (cresta nord/nord-ovest)
Dalla piazzetta di Rima si seguono le indicazioni per il Colle Mud (o per il Rifugio Ferioli). Lungo la salita si attraversano due alpeggi (Valmontasca e Vorco) fino ad arrivare all'evidente Colle del Mud (da dove si vede il sottostante Rifugio Ferioli). Alla sinistra del Colle parte l'attacco della cresta nord/nord-ovest...
Publiziert von Giaco 22. September 2024 um 23:25 (Fotos:53 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
24 Jul 24
Anello degli Alpeggi di Rima e Rifugio Vallè
Facile escursione ad anello di interesse naturalistico e architettonico, che attraversa alpeggi ancora oggi attivi (caricati) durante la stagione estiva. Siamo in alta Val Sesia, nel Parco Naturale Alta Val Sesia, più precisamente alla testata della Val Sermenza dove, in una bella conca a cui fanno da sfondo il Monte...
Publiziert von Alberto C. 1. August 2024 um 18:01 (Fotos:18 | Geodaten:1)