Hikr » Bocchetta di Olino » Touren » Wandern [x]

Bocchetta di Olino » Wandern (mit Geodaten) (9)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert · Nach Schwierigkeit
T3+
Lombardei   T3+  
20 Jan 19
Cima D'Agrella (1.802m) e Cima di Olino (1.768m)
Giornata molto fredda, tiriamo fuori un giro in Valsassina su cime inesplorate, probabilmente anche poco battute, ma certamente panoramiche. Partenza da Primaluna q580 con -4°C e senza sole. Senza una mappa OSM (OpenStreetMap) non avremmo saputo da dove partire. Il sentiero d'andata pare finito nel dimenticatoio, non...
Publiziert von Simone86 14. Februar 2019 um 17:34 (Fotos:21 | Kommentare:3 | Geodaten:2)
Lombardei   T3+  
4 Nov 23
Cima d'Agrella (1802 m) da Primaluna • Valsassina •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente sereno, poi coperto. Neve fresca al suolo sopra i 1600 m, salita per gli alpi di Cic e del Diavolo con discesa dalle bocchette di Agoredo e Olino. Avvistati due camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 2. Dezember 2023 um 16:55 (Fotos:1 | Geodaten:1)
T3
Lombardei   T3  
25 Mai 14
Cimone di Margno Cima D'Agrella Pizzo Cornagera Rif. S. Rita
Altra gita di esplorazione della bella Valsassina. Oggi parto tardi e non sapendo le condizioni neve del percorso parto con le scarpette ma con scarponi e ramponi nello zaino, rimarrano lì visto che di neve ne è rimasta pochissima. Parto da l'Alpe Paglio e rimanendo per lo più in cresta e facendo i vari sali e scendo vado a...
Publiziert von ser59 27. Mai 2014 um 22:37 (Fotos:3 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
25 Jun 16
Cima di Olino e Cima d'Agrella da Primaluna
Oggi io e i temporali abbiamo giocato a nascondino ... ovviamente hanno vinto loro ma per fortuna soltanto all'ultimo momento, mi ero nascosto per bene ... Provo a salire alla classica Cima di Olino ma dal versante di Primaluna, a quanto sembra poco battuto come itinerario. Dal paese si imbocca una mulattiera acciottolata che...
Publiziert von Andrea! 27. Juni 2016 um 18:01 (Fotos:13 | Geodaten:1)
T2
Lombardei   T2 WT1  
10 Feb 13
Cornagiera lecchese in invernale (2048m)
Ottima gita proposta da Alberto sulla Cornagiera, da non confondere con l'omonima cima della bergamasca. In Valsassina oltrepassato Casargo girare a destra per l'Alpe Paglio ove si lascia l'auto nel grande parcheggio. Da qui si procede a piedi nel bosco verso il Pian delle Betulle (m 1456). Qui attraversare il pianoro fino ad...
Publiziert von Jacky 10. Februar 2013 um 21:09 (Fotos:5 | Kommentare:2 | Geodaten:3)
Lombardei   T2  
29 Dez 14
alpe ombrega
in una bella ma gelida eventosa giornata si chiude l'anno di gite....tante quest'anno,e in tutte le stagioni con partenza dall'alpe di paglio saliamo al cimone di margno ,lares brusaa,e quest'insolito rifugio ombrega che non sapevo che esistesse(chiuso)in una vallata che faceva un freddo cane,con passo lanciato e spedito affamati...
Publiziert von pasty 29. Dezember 2014 um 18:28 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
21 Okt 17
Alpe di Paglio-Santa Rita per creste
paolo aaeabe L'idea di Max é un'escursione lunga ma divertente, sempre panoramica e sulla dorsale dei monti. Dalla Cima di Olino che raggiungiamo per le vecchie piste da sci, proseguiamo sempre tenendo la linea aerea che divide la Valsassina prima e la Val Biandino poi, dalla val Marcia e dalla Val Varrone che abbiamo piú a...
Publiziert von Massimo 5. November 2017 um 22:19 (Fotos:44 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
16 Nov 22
Rifugio Ombrega e Cimone di Margno: incontro con lo Spettro di Brocken.
A casa pioviggina ed il cielo verso le montagne è un unico ammasso di nuvole e nebbie... ma le previsioni (non tutte) confortano con la prospettiva di qualche squarcio di sereno e almeno con l'assenza di precipitazioni: partiamo. La decisione si rivela oltremodo ben indovinata: il rapido diradarsi di nuvole e nebbie in quota, i...
Publiziert von cai56 18. November 2022 um 15:51 (Fotos:83 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
23 Aug 23
Rifugio Ombrega da Primaluna
Era da un po’ che si voleva andare al Rifugio Ombrega, primo perché non ci siamo mai stati (a parte Enrico) e poi c’era la voglia di assaggiare questo «bagnarel», un tipico piatto di contorno di questo luogo. Per mantenere la gamba allenata, non abbiamo scelto di partire dal facile sentiero che inizia dall’Alpe Paglio...
Publiziert von imerio 27. August 2023 um 18:26 (Fotos:28 | Geodaten:1)