Dez 19
Piemont   L  
19 Dez 09
Cima dell'Asnass 2040m
-12 ° al Bocchetto Sessera ore 8, tre kilometri di discesa fino alla Casa del Pescatore che purtroppo vanno rifatti al ritorno, e siamo già al sole. Messe le pelli saliamo lungo la traccia della strada data la scarsità di neve nel bosco, fino all'alpe Briolo e dopo altri 2 tornanti prendiamo la dorsale del...
Publiziert von luke 19. Dezember 2009 um 16:30 (Fotos:14)
Jan 9
Piemont   WS  
9 Jan 10
Monte Bo di Valsesia 2071m
 Per saggiare la neve appena caduta e un pò per fanatismo, visto il tempo, siam partiti ancora per il Bo di Valsesia, gita che assicura una certa sicurezza anche con neve fresca. Unica sventura l'attraversamento del fitto bosco sopra Rassa. Invece di venir bello, sulla dorsale di salita, ancora vento e neve....
Publiziert von luke 9. Januar 2010 um 17:48 (Fotos:10)
Jan 11
Aostatal   WS  
2 Jan 10
Col Champillon 2708m + valanga
 A volte una mano nascosta ci protegge  in montagna e ci salva dalle avversità. Siamo partiti in 10 per il Col Champillon nella giornata di forte foen che tutti coloro che erano in alto il 2 gennaio hanno potuto provare. Una gita di famiglia in una località da noi ben conosciuta sopra ad Aosta. Dopo la...
Publiziert von luke 11. Januar 2010 um 20:06 (Fotos:10 | Kommentare:1)
Jan 16
Piemont   WS  
16 Jan 10
Colle del Piccolo Altare 2627m
 L'altra "superclassica" da Rima insieme al Colle Piglimò, da fare anche ad inizio stagione con neve assestata. Non esente da valanghe nella seconda parte dopo l'Alpe Lavazei come ci ricorda la targa di Tullio Vidoni  sulle rocce sotto l'ultima rampa prima del colle. Il nome Piccolo Altare è dato...
Publiziert von luke 16. Januar 2010 um 18:05 (Fotos:11)
Jan 23
Piemont   WS  
23 Jan 10
Bocchetta degli Strienghi 2347m
 Un'altra Valsesiana da Carcoforo in un bel vallone selvaggio non troppo battuto. La parte alta è molto bella e la neve è farinosa anche perchè il sole arriva tardi e scompare presto. Grande panorama sulla est del Rosa. La parte bassa dopo l'alpe Egua è molto meno bella considerato il bosco e lo...
Publiziert von luke 23. Januar 2010 um 17:37 (Fotos:14)
Jan 24
Lombardei   L  
23 Jan 10
Pizzo della Croce o Monte Crocione (1491 m) - Skitour
Classica cima scialpinistica, solitamente abbinata al Monte Generoso, con partenza da Cascina la Bolla (1050 m) nel comune di Casasco d’Intelvi. Inizio dell’escursione: ore 8:45 Fine dell’escursione: ore 13:00 Temperatura alla partenza: -2°C Temperatura al rientro: 0°C Le belle escursioni...
Publiziert von siso 24. Januar 2010 um 15:11 (Fotos:47 | Geodaten:1)
Jan 31
Piemont   WS+  
30 Jan 10
Cima di Bò 2556m
Condizioni sicure per la salita al Monte Bò data la scarsa neve: facciamo raramente questa salita perchè di solito il percorso è pericoloso per le valanghe e perchè la parte bassa del sentiero è poco sciabile e spesso priva di neve. Oggi la parte alta è molto bella, tra dossi ed...
Publiziert von luke 31. Januar 2010 um 12:59 (Fotos:16)
Feb 7
Aostatal   WS  
7 Feb 10
Punta Valnera 2754m
 Ritorno alla Valnera dopo tanti anni: è una salita non uniforme, con un primo tratto in un bel bosco di larici ed  un lungo avvicinamento fino ai laghi di Estoul, tra dossi e vallette. I laghi sono invisibili d'inverno e non ci si rende conto di passare sopra al ghiaccio attraversando il lago superiore. Un...
Publiziert von luke 7. Februar 2010 um 19:54 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Feb 13
Aostatal   L  
13 Feb 10
Testa dei Frà 2818m
 Facile itinerario invernale, con grande panorama sul Monte Bianco e dintorni. Ha ancora nevicato in Val Sesia questa settimana e per evitare i pericoli delle valanghe, considerate anche le numerose vittime degli ultimi giorni, scegliamo una salita tranquilla con pochi pericoli oggettivi. La discesa dal colle Falita assicura...
Publiziert von luke 13. Februar 2010 um 17:57 (Fotos:15)
Feb 20
Aostatal   WS  
20 Feb 10
Bivacco Sberna 3400m Tentativo
Cronaca della salita al Bivacco Sberna, Valsavaranche, miseramente fallita alla salita dell'ultima cengia per sfinimento dei componenti, cioè io e Filippo. Partiti dal parcheggio del rifugio Chabod ore 8.15, temperatura -13°, saliamo pimpanti sulla traccia del sentiero estivo che sale con tornanti dapprima stretti e poi...
Publiziert von luke 20. Februar 2010 um 21:26 (Fotos:21)
Mär 6
Piemont   WS  
6 Mär 10
Quinseina 2231 m
Alla ricerca di una gita facile, fuori dalla bufera sul confine, dal vento in Val d'Aosta, dalla neve crostosa della Val Sesia, eccoci in Canavese, all'entrata della Valle dell'Orco sulla gettonatissima Quinseina. Oggi forse complice il tam-tam sulle condizioni del posto, ci saranno state 100 persone sulla cima sud della...
Publiziert von luke 6. März 2010 um 17:39 (Fotos:14)
Mär 13
Piemont   WS  
13 Mär 10
Passo d'Antabia 3033
Gita con una bella compagnia ma in valloni decisamente poco frequentati. Per questo è una bella gita fuori dagli itinerari più battuti e con panorami inconsueti. Numerose erano oggi gli sciatori sulla strada per il Basodino. L'alta Formazza presenta numerose belle gite scialpinistiche ma tutte con qualche spostamento...
Publiziert von luke 13. März 2010 um 21:37 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Mär 17
Piemont   WS+  
17 Mär 10
Passo della Miniera 2650m
Vallone tra i meno frequentati della Val d'Egua che però offre una bella discesa su pendii a tratti ripidi. Diventerebbe una classica non fosse per i tratti pericolosi con molta neve e l'ostica salita finale. Il tratto iniziale si svolge sui tornanti della mulattiera estiva fino all'alpe Giovanchera Bella, che è proprio bella...
Publiziert von luke 17. März 2010 um 19:32 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Mär 31
Aostatal   L  
28 Mär 10
Punta Leissè 2770 mt
Ascensione geriatrica con gli sci che va bene anche se sei stanco ed affranto, oppure nelle giornate di vento e neve instabile e fresca come questa. Di domenica è normale trovare molta gente che sale, ma dato che la nostra ambiziosa meta era il Monte Fallère, abbiamo introdotto un originale e solitario percorso che...
Publiziert von luke 31. März 2010 um 21:25 (Fotos:14)
Apr 11
Piemont   L  
10 Apr 10
Cima di Bonze 2516m
Gita nota e frequentata dai locali che anche oggi, complice una discreta neve per la discesa, affollavano numerosi la cima fin dalle ore sante. E' una bella gita facile e lineare che attraversa alpeggi con case ben tenute; Il vallone di salita rimane circondato da grandi torrioni rocciosi. Il panorama dalla cima spazia dalla Valle...
Publiziert von luke 11. April 2010 um 23:26 (Fotos:9)
Apr 26
Aostatal   WS  
24 Apr 10
Punta Valletta 2801m
Impigriti dall'avanzare della primavera, sconfortati dalle cattive previsioni del tempo, optiamo per la Punta Valletta, avvicinamento veloce e non tanti metri di dislivello. Niente da fare: temperature alte e mancanza di gelo notturno, quota bassa, riducono la neve a poltiglia fin dal mattino. Rimane il bellisimo ambiente della...
Publiziert von luke 25. April 2010 um 09:35 (Fotos:12)
Mai 2
Lombardei   ZS  
1 Mai 10
Punta Cadini 3524
Secondo giorno ai Forni, si parte con un tempo pessimo tra nuvoloni e nebbia. Dopo mezzora sui piani che conducono al Ghiacciaio dei Forni, la sorpresa contro ogni previsione e aspettativa: si rasserena tutto un poco alla volta aprendo la visuale su tutte le cime che a semicerchio ci circondano. La salita comprende tutto...
Publiziert von luke 2. Mai 2010 um 18:47 (Fotos:13)
Lombardei   WS  
30 Apr 10
Pizzo Tresero 3594
Un pò lontano da casa, le cime del Ghiacciaio dei Forni sono un terreno sconosciuto bello da esplorare; ma ci vorrebbe una settimana. Le difficoltà sono diverse e non tutte le punte sono fattibili in questo periodo. Tra le più semplici Pizzo Tresero, che rimane affacciato sul versante di Santa Caterina di...
Publiziert von luke 2. Mai 2010 um 17:11 (Fotos:14)
Mai 8
Piemont   L  
8 Mai 10
Corno del Camoscio 3024m
Situazione valanghiva critica in montagna per le abbondanti nevicate della settimana. Per portarci in quota abbiamo preso la funivia di Alagna fino a Pianalunga e da lì siamo saliti al Col d'Olen ed al Corno del Camoscio appena sopra. Siamo stati inseguiti da una famiglia di sci alpinisti che riporto nelle foto....
Publiziert von luke 8. Mai 2010 um 20:57 (Fotos:16)
Nov 29
Piemont   WS  
27 Nov 10
Tentativo alla Punta dell'Elgio
Meno 15 a Riale, il tempo così, così. Si parte cercando una meta tranquilla per saggiare la neve caduta questa settimana. La punta dell'Elgio è la più sicura, anche se ripetuta più volte. Passiamo nel vallone dietro il Rifugio Maria Luisa, è la stessa via verso Corno Gries, poi si taglia in salita a destra. Così possiamo...
Publiziert von luke 29. November 2010 um 22:31 (Fotos:12)