Mai 17
Piemont   T3+ WT3  
13 Apr 24
Costa dei Bagnoli da Verigo • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e molto caldo. Salita per Briasca, Campo e Noccola (ramponi) con neve al suolo sopra i 1500 m. Effettuato breve accesso al Fornale e ritorno causa slavine in corso. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 17. Mai 2024 um 14:55 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Mai 25
Piemont   T2  
19 Mai 24
Da Carema a Punta Cressa 2051 e Bec di Nona 2085
Oggi siamo proprio sul confine tra il Piemonte e la Valle d'Aosta. Si parte direttamente dal fondovalle, da un parcheggio sulla strada statale a Carema. Saliamo subito tra i vigneti e le stradine del paese, passando dalla Casaforte "Gran Masun". In zona Via Sasso abbiamo qualche esitazione sul percorso, ridiscendiamo un breve...
Publiziert von Antonio59 ! 25. Mai 2024 um 18:39 (Fotos:67 | Geodaten:1)
Mai 29
Piemont   T3  
26 Mai 24
Curt Murgin e Pizzo Pernice.
Dopo la parentesi in Terra Sarda (Cammino Minerario di Santa Barbara) eccomi di nuovo sulle nostre montagne, e per questo ritorno ho scelto un’escursione organizzata dal Gruppo Escursionisti Val Grande con meta presso Curt Murgin, che ci tenevo a vedere perché situato nel cuore della Val Pobbiè, che conosco poco. Insieme a me...
Publiziert von imerio 29. Mai 2024 um 22:32 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Mai 30
Piemont   T3+  
26 Mai 24
Bec Renon 2265 da Quincinetto
Altra escursione nel canavese al confine con la Valle d'Aosta. E ancora una volta partiamo dal fondovalle, da Quincinetto vicino lo svincolo dell'autostrada 280 m. Per i vicoli del paese, andiamo a imboccare la mulattiera acciottolata che sale verso i monti. Si lambisce il Rio Granero, poi passiamo vicino a una cava di quarzo e...
Publiziert von Antonio59 ! 30. Mai 2024 um 16:21 (Fotos:83 | Geodaten:1)
Mai 31
Piemont   T2  
28 Mai 24
Pizzo Tracciora di Cervatto 1917 Massa dei Ratei 1924 Testun 1929 da Boccioleto
Bella escursione in val Sermenza, laterale della Valsesia. Partiamo da Boccioleto 667 m, ahimè l'unico bar del paese è chiuso proprio di martedi. Con il sentiero 394 si va ad attraversare il torrente Cavaione, subito si incontra un pregevole oratorio: è Il Gesietto e appena dopo la decadente località Moline, con quasi tutte...
Publiziert von Antonio59 ! 31. Mai 2024 um 21:14 (Fotos:70 | Geodaten:1)
Jun 2
Piemont   T3  
1 Jun 24
Triade Vigezzina:monte Mater(2027)monte Margineta(2017)monte Loccia di Peve(2127)
Oggi con Matteo andiamo in esplorazione in val Vigezzo, valle a lui molto cara. Il percorso odierno,salvo improvvisi temporali prevede un tris di vette sopra i 2000 metri,naturalmente esposte a sud,S\E,cosi non troviamo neve lungo il percorso. Partiti dal nucleo abitativo di Sagrogno(qualcuno è in grado di spiegarmi perchè...
Publiziert von Francesco 2. Juni 2024 um 11:08 (Fotos:47 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
29 Mai 24
Mottarone 1491 da Omegna salita per l'Omo e discesa dai Tre Alberi
Da Omegna, parcheggio in Piazza Madonna del Popolo 310 m, a pochi metri si prende la Via Nobili in salita, al cui termine partono i sentieri per la montagna. Arrivati a un bivio, prendiamo il sentiero P2 a sinistra. Si va a guadare il Rial Camin e risaliamo alle panchine giganti con vista su Omegna, poi in un attimo siamo...
Publiziert von Antonio59 ! 2. Juni 2024 um 12:21 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 8
Piemont   T4+  
25 Apr 24
Alpe Taccarello da Prata • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente sereno, poi nubi sparse. Nevai al suolo e terreno gelato sopra i 1300 m (ramponi). Salita per gli alpi Uccellino e Taccarello con proseguimento in cresta fino a 1750 m circa. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 8. Juni 2024 um 21:31 (Fotos:1 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jun 10
Piemont   T5-  
5 Jun 24
Traversata da Il Pizzo1192 al Bec d'Ovaga 1630
A Crevola Sesia 450 m, proprio a fianco della chiesa inizia il sentiero 601. Saliamo un primo tratto con la vegetazione invadente di giugno, poi nel bosco la percorribilità migliora. Passiamo dai ruderi dell'Alpe Alai 645 m, e di alpe Barca 790 m. Qui prendiamo a destra, ma invece di continuare sul 601 che sale, per sbaglio ne...
Publiziert von Antonio59 ! 10. Juni 2024 um 12:26 (Fotos:33 | Geodaten:1)