Val Lavazee (1360m) : buono a sapersi...
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Visto il rischio valanghe piuttosto elevato, abbiamo pensato bene di rimanere nel Sottoceneri e di scegliere un itinerario a nostra detta abbastanza sicuro: salita al Passo San Lucio seguendo il classico sentiero che parte da Bogno.
Ma in inverni come quello attuale , meglio non sottovalutare nulla…Le importanti quantità di neve e il forte vento talvolta rendono insidiosi anche le zone all’ apparenza più tranquille…
Raggiunta quota 1360m circa ci siamo infatti trovati nell’ impossibilità di proseguire inquanto la Val Lavazee, posta appena sotto l’ Alpe Cottino, era stata spazzata da una valanga staccatasi forse un centinaio di metri sopra il tracciato del sentiero. I segni evidenti del passaggio della valanga non ricoperti dalla nevicata notturna, ci lasciano nell’irrequietudine che il tutto fosse accaduto da non molto tempo.
Probabilmente quello che doveva succedere era a quel punto successo ma la sorpresa di trovarsi confrontati ad una situazione inattesa , ci hanno fatto venir meno la voglia di continuare. Ritornati sui nostri passi e a essere sinceri con un occhio non solo volto alle bellezze del paesaggio, ci siamo fermati per un’ oretta di sole nei pressi della Val Saslina.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare