Hikr » siso » Touren » Tessin [x]

siso » Tourenberichte (531)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jul 27
Bellinzonese   T3  
26 Jul 09
Helgenhorn o Punta di Elgio (2837 m), dalla Val Bedretto
L’Helgenhorn è una cima posta sul confine tra la Val Corno e la Val Toggia (Italia). È molto ambita soprattutto dagli scialpinisti grazie agli splendidi pendii sciabili rivolti ad est e a sud. Il toponimo Punta di Elgio deriva dalla lingua walser (Elgenhorä) e si riconduce a termini botanici indicanti il...
Publiziert von siso 27. Juli 2009 um 16:11 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Jul 24
Bellinzonese   T5 WS  
10 Aug 08
Pizzo del Corvo (3015 m), dal Passo del Lucomagno
Il Pizzo del Corvo è un tremila ticinese poco conosciuto, perché offuscato dalla fama dello Scopi, la vetta più elevata del massiccio. La roccia che lo costituisce, che a seconda della luce e della pioggia appare di colore grigio o nero lucente, fa parte del gruppo degli scisti grigioni (Bündnerschiefer): argilloscisti...
Publiziert von siso 24. Juli 2009 um 15:24 (Fotos:26 | Kommentare:1)
Jul 22
Bellinzonese   T5 L  
21 Jul 09
Pizzo di Cassimoi, Cima NW (3128 m), dalla Val Scaradra
Oggi levataccia: la sveglia è suonata alle 4.10; ciò mi ha permesso di iniziare di buon’ora la salita ad un 3000, senza pernottare in capanna. Per la verità, la meta odierna avrebbe dovuto essere il Pizzo Cassinello (3103 m), posto di fianco al Cassimoi, a circa 1 km in linea d’aria; strada...
Publiziert von siso 22. Juli 2009 um 14:26 (Fotos:36 | Kommentare:1)
Jul 9
Bellinzonese   WT3  
31 Jan 09
Piz de Molinera (2288 m): fermati ad ascoltare il silenzio!
Salita con le racchette in circa 3 h, su neve fresca e abbondante. Bellissima la cresta finale che funge da confine tra Ticino e Grigioni. La gita inizia a Lumino, alla stazione di partenza della Funivia Pizzo di Claro. In pochi minuti si passa dai 315 m di quota ai 1328 m dei Monti di Savorù (o Saurù): come...
Publiziert von siso 9. Juli 2009 um 20:57 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Jul 8
Bellinzonese   WT3  
5 Apr 09
Lago delle Pigne con le ciaspole
Racchettata primaverile in Val Bedretto, con un bel circuito di 10,6 km. Partiamo dall’ospizio di All’Acqua, già citato in un documento del 1529, dopo aver parcheggiato ai bordi della strada, fra decine e decine di escursionisti muniti d’auto. Eh già, si ha un bel dire di usare i mezzi pubblici! Come è possibile...
Publiziert von siso 8. Juli 2009 um 15:25 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Jun 29
Bellinzonese   WT2  
29 Jun 09
Gönerlilücke (2741 m): ciaspolata estiva
Venticinquesima e ultima (forse) racchettata della stagione nella regione del Passo della Novena, in alta Valle Bedretto. Percorso: Ultimo tornante della strada del Passo della Novena (2410 m) – laghetto a quota 2566 m – Gönerlilücke (2741 m). Sviluppo complessivo di 4,5 km, con neve compatta su tutto il...
Publiziert von siso 29. Juni 2009 um 21:20 (Fotos:29 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 28
Sottoceneri   WT3  
8 Mär 09
Cima di Fojorina o di Fiorina (1810 m)
Racchettata con partenza da Cimadera fino al crinale della montagna che divide la Val Colla dalla Valsolda, sopra Porlezza. Da Cimadera si segue la stradina che, senza grande sforzo, conduce a Prato Bello (1205 m). Poco dopo si giunge ad una biforcazione: a destra si prosegue verso la Capanna Pairolo, a sinistra verso...
Publiziert von siso 28. Juni 2009 um 23:30 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Jun 25
Sottoceneri   WT2  
10 Jan 09
Monte Bisbino (1325 m) - Ciaspolata transfrontaliera
Incantevole racchettata in fondo alla Valle della Crotta, valle laterale della Valle di Muggio, su neve farinosa. Percorso: Bruzella – Zöch (717 m) – Crotta (655 m) – Alpe Alveggia (952 m) – Rifugio Bugone (1119 m) – Monte Bisbino (1325 m) – Alpe Cavazza (1180 m) - Sella Cavazza (1162 m) – Bruzella....
Publiziert von siso 25. Juni 2009 um 23:51 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Jun 20
Bellinzonese   WT3  
16 Jun 09
Fibbia (2739 m)
Tradizionale racchettata di fine anno scolastico alla Fibbia. Tempo mutevole, ma con uno splendido sole al di sopra dei 2400 m. Sarà l'ultima ciaspolata della stagione? Paesaggio da cartolina sulla Fibbia Tempo di salita: 2 h e 20 min (pause comprese) Dislivello: 633 m Sviluppo complessivo: 5,9 km
Publiziert von siso 20. Juni 2009 um 11:20 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Jun 14
Bellinzonese   WT3  
13 Jun 09
Quota 2758 m, tra la Fibbia e il Pizzo della Valletta
Altro fine settimana con tempo da favola! L’ottimo innevamento nella regione del Passo del San Gottardo ha attirato anche oggi un numero elevato di escursionisti da tutta la Svizzera e dalla Lombardia. Alle 6.30, un banco di nebbia copre la zona dei laghetti fino ad una quota di circa 2250 m. La sua presenza non disturba...
Publiziert von siso 14. Juni 2009 um 15:52 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Jun 3
Bellinzonese   T2 WT4  
30 Mai 09
Fibbia (2739 m)
  Giornata fantastica per la classicissima ticinese di fine maggio. Alle ore 6.50 la strada del Passo del San Gottardo si presentava già con una doppia fila di auto posteggiate, dall’ospizio fino al Lago di San Carlo e oltre. Centinaia di sciescursionisti e ciaspolatori si sono incamminati lungo i pendii che portano...
Publiziert von siso 3. Juni 2009 um 20:51 (Fotos:14 | Geodaten:1)