Feb 17
Lombardei   T3  
1 Jul 12
Pizzo Combolo m2901
Nella zona montuosa tra Val Malenco, Val Fontana e Val Poschiavina, affacciantesi sulla bassa valle, esistono numerose e belle cime, alcune anche raggiungibili senza particolare fatica. La più bella, ma lunga e faticosa, è la Vetta di Rhon, descritta da pm1996 e, in passato, da Helis. Nella costiera tra Val Fontana e Poschiavina...
Publiziert von danicomo 17. Februar 2014 um 17:30 (Fotos:17 | Kommentare:18)
Feb 11
Lombardei   T3+ L I  
23 Jul 12
Monte Masuccio Cima Principale m 2816
Salita al Monte Masuccio, montagna d'angolo tra la Valtellina e l'inizio della Val Poschiavina. Incombe su Tirano ed è ben visibile, salendo verso l'alta valle, guardando in alto, nel rettilineo che precede il Santuario della Madonna di Tirano. Panorama spettacolare, vettaneppure molto faticosa a patto di salire dal versante che...
Publiziert von danicomo 11. Februar 2014 um 19:42 (Fotos:13)
Feb 10
Lombardei   T3+  
15 Okt 11
Pizzo Alto m2479: balcone su Chiavenna
Vista la prevalenza ma, soprattutto, l'insistenza del cattivo tempo proseguo, per migliorarmi il tono dell'umore,la pubblicazione di alcuni itinerari, zona Ticino e Province Como e Sondrio, non ancora descritti su Hikr. Oggi andiamo sulla sin orografica della Valle Spluga, in val d'Avero per affacciarci infine su Bregaglia e...
Publiziert von danicomo 10. Februar 2014 um 17:38 (Fotos:29 | Kommentare:1)
Feb 5
Lombardei   T3 WS- II  
16 Jun 12
Pizzo Ledù m 2503
Vi sono in rete e anche su Hikr, alcune relazioni della salita. La maggior parte parte dalla cosiddetta Bocchetta della Ferrata, sulla Alta Via del Lario, con varianti più o meno laboriose sia di salita che di discesa. Qui voglio descrivere quella che Gogna, nella sua Guida dei Monti d'Italia, definisce la "vera" via normale con,...
Publiziert von danicomo 5. Februar 2014 um 18:40 (Fotos:18 | Kommentare:11)
Jan 31
Lombardei   T6+ WS II  
3 Aug 13
Pizzo di Prata
Salita su una montagna cardine della zona Spluga Masino Bregaglia. Importantissime difficoltà nel reperimento dell'itinerario per complessità, imboscamento e ambiente sevaggio. Difficoltà sporadiche su roccia del II, ma sopratutto situazioni delicate in traversi, pratoni e sottobosco fitto. Frequente il caso di escursionisti...
Publiziert von danicomo 31. Januar 2014 um 19:50 (Fotos:45 | Kommentare:9)