Capanna Mognone ... Capanna Orino e Ponte Tibetano
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Poche idee e confuse, tempo incerto tendente al brutto ma una volta passato il Ceneri l'illuminazione ... l'oramai famosissimo " Ponte Tibetano " di Carasc che non ho ancora avuto occasione ne di vedere ne di percorrere.
Non so perché ma mi ero fatto un idea sbagliata e cioè che il ponte si trovasse in una vallata alla destra di San Bernardo in pratica verso il Bellinzonese e non come invece scoprirò in seguito a sinistra verso il Locarnese pertanto sono le 10.45 quando da Sementina mi porto verso Monte Carasso e inizio la salita verso la chiesetta di Pedemonte oltrepassata la quale spunto al parcheggio dell'acquedotto del Sass del Lori solitamente mio punto di partenza per le escursioni in Albagno e successivamente giungo nel bellissimo nucleo di San Bernardo.
Qui scopro che il sentiero per Carasc continua inizialmente con quello per i Monti di Mornera e l'Albagno per poi deviare su un nuovo e ben realizzato sentiero che prima sale leggermente e poi scende al ponte dove arrivo che è quasi mezzogiorno.
E qui occorre fare una precisazione perché il famoso " Ponte Tibetano " di Carasc non è di alcuna utilità per l'avvicinamento alle Capanne Albagno o Mognone ... semmai ne allunga il percorso, ma non è neppure posizionato in una valle con una splendida vista sul Lago, una cascata o qualcosa d'altro ... però ... però al momento turisticamente funziona e direi alla grande con tanti turisti o curiosi che percorrono il sentiero in un senso o nell'altro alla ricerca del ponte, che dire complimenti a chi ha avuto quest'idea che insieme al nucleo di Curzutt e alla nuova via ferrata sono delle ottime proposte turistiche per la vallata.
Ma continuiamo il giro perché passato dall'altra parte del ponte le possibilità sono due ... o scendere verso San Defendente e Sementina e terminare il giro oppure risalire verso la Capanna Mognone, ovviamente opto per la seconda ipotesi passando per i Monti della Costa e i Monti di Dentro mentre inizia anche a piovere comunque poco dopo le 13 sono in Capanna.
La pioggia si intensifica questo mi costringe a prolungare la pausa in capanna e sono quindi le 15 quando mi muovo in direzione dell'Alpe di Orino, nel bosco anche grazie alla giornata uggiosa è un continuo correre di camosci, nulla a che vedere con tre belli esemplari purtroppo morti portati sulle spalle da due peraltro cordiali cacciatori ... ma questa è un altra storia !
In circa mezzora sono anche in Capanna Orino dopodiché per i Monti del Laghetto, Caslitt e il successivo inquietante vallone di Progero con ponti di legno umidi da superare arrivo a Gudo che sono già passate le 17.30, qui il buon senso suggerirebbe di prendere il postale anziché farsi a piedi i 4 Km che mi separano dalla macchina parcheggiata a Sementina ... ma avendo lasciato a casa il portafoglio con i franchi non mi resta che camminare sulla provinciale fino a Sementina che raggiungo dopo circa una mezzora !
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Sementina - Monte Carasso - San Bernardo - Ponte Tibetano Carasc > 1h 05'
Ponte Tibetano Carasc - Monti della Costa - Capanna Mognone > 1h 15'
Capanna Mognone - Capanna Orino > 30'
Capanna Orino - Monti del Laghetto - Caslitt - Gudo > 2h
Gudo - Sementina > 36'
Non so perché ma mi ero fatto un idea sbagliata e cioè che il ponte si trovasse in una vallata alla destra di San Bernardo in pratica verso il Bellinzonese e non come invece scoprirò in seguito a sinistra verso il Locarnese pertanto sono le 10.45 quando da Sementina mi porto verso Monte Carasso e inizio la salita verso la chiesetta di Pedemonte oltrepassata la quale spunto al parcheggio dell'acquedotto del Sass del Lori solitamente mio punto di partenza per le escursioni in Albagno e successivamente giungo nel bellissimo nucleo di San Bernardo.
Qui scopro che il sentiero per Carasc continua inizialmente con quello per i Monti di Mornera e l'Albagno per poi deviare su un nuovo e ben realizzato sentiero che prima sale leggermente e poi scende al ponte dove arrivo che è quasi mezzogiorno.
E qui occorre fare una precisazione perché il famoso " Ponte Tibetano " di Carasc non è di alcuna utilità per l'avvicinamento alle Capanne Albagno o Mognone ... semmai ne allunga il percorso, ma non è neppure posizionato in una valle con una splendida vista sul Lago, una cascata o qualcosa d'altro ... però ... però al momento turisticamente funziona e direi alla grande con tanti turisti o curiosi che percorrono il sentiero in un senso o nell'altro alla ricerca del ponte, che dire complimenti a chi ha avuto quest'idea che insieme al nucleo di Curzutt e alla nuova via ferrata sono delle ottime proposte turistiche per la vallata.
Ma continuiamo il giro perché passato dall'altra parte del ponte le possibilità sono due ... o scendere verso San Defendente e Sementina e terminare il giro oppure risalire verso la Capanna Mognone, ovviamente opto per la seconda ipotesi passando per i Monti della Costa e i Monti di Dentro mentre inizia anche a piovere comunque poco dopo le 13 sono in Capanna.
La pioggia si intensifica questo mi costringe a prolungare la pausa in capanna e sono quindi le 15 quando mi muovo in direzione dell'Alpe di Orino, nel bosco anche grazie alla giornata uggiosa è un continuo correre di camosci, nulla a che vedere con tre belli esemplari purtroppo morti portati sulle spalle da due peraltro cordiali cacciatori ... ma questa è un altra storia !
In circa mezzora sono anche in Capanna Orino dopodiché per i Monti del Laghetto, Caslitt e il successivo inquietante vallone di Progero con ponti di legno umidi da superare arrivo a Gudo che sono già passate le 17.30, qui il buon senso suggerirebbe di prendere il postale anziché farsi a piedi i 4 Km che mi separano dalla macchina parcheggiata a Sementina ... ma avendo lasciato a casa il portafoglio con i franchi non mi resta che camminare sulla provinciale fino a Sementina che raggiungo dopo circa una mezzora !
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Sementina - Monte Carasso - San Bernardo - Ponte Tibetano Carasc > 1h 05'
Ponte Tibetano Carasc - Monti della Costa - Capanna Mognone > 1h 15'
Capanna Mognone - Capanna Orino > 30'
Capanna Orino - Monti del Laghetto - Caslitt - Gudo > 2h
Gudo - Sementina > 36'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)