Cima di Salimmo da Ponte di Legno
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Io salii,
Tu salisti,
Egli salì,
Noi ... Salimmo ... e che Salimmo ... ehmm cioè ... volevo dire .... che salita!
Bellissimo itinerario nella zona dell'Adamello.
Partiamo da casa con altri programmi ma una volta arrivati a Ponte decidiamo di tentare questa salita.
Sfruttando la neve sulle piste da sci (ormai chiuse), con solo qualche breve tratto a piedi, riusciamo a guadagnare quota fin quasi alla fine degli impianti.
Incrociamo il sentiero numero 40 che, con un traverso pianeggiante e quasi privo di neve, ci porta dentro la splendida conca della Cima di Salimmo.
La vista dell'itinerario di salita, da questa prospettiva fa una certa impressione ma man mano che ci avviciniamo ogni cosa riprende la giusta dimensione.
Arrivati alla base dei due canali, all'ultimo decidiamo di salire per il Canale Faustinelli e scendere per l'altro, detto Pala Ghiacciata.
La neve tiene bene e si sale senza problemi, solo l'uscita richiede un po' di attenzione per la presenza di una piccola cornice che "butta" leggermente in fuori ... e per il fatto che gli sci che sporgono si incastrano....
Uscita al colletto si apre la vista meravigliosa sul mondo dell'Adamello e i suoi immensi ghiacciai ... wow ... che spettacolo.
Continuiamo lungo la cresta, stando principalmente sul versante sud, fino ad arrivare all'imbocco del canale di discesa (dove molliamo gli sci) e poi ancora per cresta fino in cima.
Che gita di soddisfazione!
Dalla vetta ammiriamo la vicina Calotta su cui un gruppetto di sciatori sta scendendo e dove cerco di ricostruire mentalmente un percorso fatto qualche anno fa.
Tornati agli sci affrontiamo i primi metri di discesa ancora sci in spalla, poi quando le condizioni lo permettono li calziamo per goderci una bella e ripida sciata su ottima neve fino a ricongiungerci con l'itinerario di salita.
Nel vallone, grazie alle ottime condizioni, scendiamo velocemente di nuovo al sentiero (affrontato a piedi) e poi lungo le piste a Ponte di Legno.
Tu salisti,
Egli salì,
Noi ... Salimmo ... e che Salimmo ... ehmm cioè ... volevo dire .... che salita!
Bellissimo itinerario nella zona dell'Adamello.
Partiamo da casa con altri programmi ma una volta arrivati a Ponte decidiamo di tentare questa salita.
Sfruttando la neve sulle piste da sci (ormai chiuse), con solo qualche breve tratto a piedi, riusciamo a guadagnare quota fin quasi alla fine degli impianti.
Incrociamo il sentiero numero 40 che, con un traverso pianeggiante e quasi privo di neve, ci porta dentro la splendida conca della Cima di Salimmo.
La vista dell'itinerario di salita, da questa prospettiva fa una certa impressione ma man mano che ci avviciniamo ogni cosa riprende la giusta dimensione.
Arrivati alla base dei due canali, all'ultimo decidiamo di salire per il Canale Faustinelli e scendere per l'altro, detto Pala Ghiacciata.
La neve tiene bene e si sale senza problemi, solo l'uscita richiede un po' di attenzione per la presenza di una piccola cornice che "butta" leggermente in fuori ... e per il fatto che gli sci che sporgono si incastrano....
Uscita al colletto si apre la vista meravigliosa sul mondo dell'Adamello e i suoi immensi ghiacciai ... wow ... che spettacolo.
Continuiamo lungo la cresta, stando principalmente sul versante sud, fino ad arrivare all'imbocco del canale di discesa (dove molliamo gli sci) e poi ancora per cresta fino in cima.
Che gita di soddisfazione!
Dalla vetta ammiriamo la vicina Calotta su cui un gruppetto di sciatori sta scendendo e dove cerco di ricostruire mentalmente un percorso fatto qualche anno fa.
Tornati agli sci affrontiamo i primi metri di discesa ancora sci in spalla, poi quando le condizioni lo permettono li calziamo per goderci una bella e ripida sciata su ottima neve fino a ricongiungerci con l'itinerario di salita.
Nel vallone, grazie alle ottime condizioni, scendiamo velocemente di nuovo al sentiero (affrontato a piedi) e poi lungo le piste a Ponte di Legno.
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)