Capanna Mautino (2110 m) Cima Saurel (2451 m) Cima Fournier (2424 m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Posti nuovissimi, e personalmente una scoperta. Una bella scoperta, in particolare per i ciaspolatori.
Sabato: da Bousson (1418 m), partenza con ciaspole verso la Capanna Mautino (2110 m), lungo un tracciato frequentato e facilmente percorribile (circa 700m di dislivello per circa 7Km di tragitto), che attraversa un bosco di larici, pini cembri e abeti, habitat ideale per una fauna ricca e varia (scoiattoli, lepri, caprioli, camosci, volpi, marmotte, oltre al lupo – di cui recentemente è stato segnalato il ritorno – e numerose specie di rapaci).
Nel pomeriggio escursione "facoltativa" al lago e poi alla Cima Saurel (2451 m), posta lungo la cresta di confine a W del rifugio. In cima, dall'altra parte il panorama si apre su Claviere e sulla maestosità del M. Chaberton! Spettacolo! .....Anche perchè la giornata è migliorata e le nubi se ne sono decisamente andate!!!! .....(NB: salita facoltativa nel senso che alcuni preferiscono "facoltativare" al rifugio.....Per golosità/fame, per stanchezza o, purtroppo, per cause di forza/mali maggiori....).
Cena e pernottamento in rifugio.
Stellata e luna fantastiche che ci danno la buona notte
Domenica: dopo un qualche tentennamento iniziale (cavoli, ma nevica..... Ma si dai, ancora per poco: le previsioni sono in miglioramento....), salita alla Cima Fournier (2424m), anch'essa posta lungo la cresta di confine (stavolta a SE del rifugio), fra il Colle Chabaud ed il Colle Bourget. Dalla cima: splendido panorama verso il delfinato..... Che riusciamo ad scorgere visto che le nubi se ne stanno andando, ed anche velocemente! ...... Dopo una breve pausa in vetta (freddo!!!!) scendiamo, facendo un anello che dalla Cima Fournier, tutto in neve freschissima, ci porta prima al lago Nero, per poi risalire al rifugio. Sosta pranzo bellamente e beatamente al sole. E poi ridiscesa a Bousson, per lo stesso itinerario del sabato.

Alla proposta fattami da Chiara non ho esitato a confermare la mia presenza: l'avvicinamento a Bousson è di quelli che non dimentichi..interminabile,lungo ...per fortuna non noioso !!!!
Una due giorni tutto sommato positiva,una bella cima ,un'altra messa in cantiere per un'ipotetico ritorno ma sopratutto l'immensità ,il candore dei monti della Luna direi.... unico !!
Un grazie al cai Brugherio e al suo staff.

Communities: Hikr in italiano, Water's songs
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)