Rifugio SEV ai Corni mt 1250
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi viene anche Pinuccia e così per stare vicino a casa andiamo al rifugio Sev ai Corni di modo da produrre un giusto allenamento per Pinuccia assente da qualche settimana.... La giornata si presenta bellissima con temperatura buona. Saliamo per la solita stradina dal Gajum sino a dopo la Prim'alpe e poi prendiamo il traverso per il ripiano dei Corni..Da qui il sentiero 1 che arriva alla Forcella dei Corni dove c'è il bel Crocefisso. Poca neve ed anche poco ghiaccio e fango ma per camminare meglio mettiamo i ramponcini (meno peso per me). Prima della bocchetta la neve come previsto aumenta e poi sul versante nord arriva anche a 30-40 cm sempre ben pistata e morbida: un piacevole camminare. Lungo il sentiero 1 dietro a noi sale un ragazzo di 20 anni con le sole scarpe da ginnastica(!), mi chiede informazioni sul percorso e sulle possibili varianti di discesa...Rispondo in primis che con quelle scarpe deve fare molta attenzione specie se scende da questo sentiero e poi la via è una sola fino al Crocefisso e dopo c'è il comodo sentiero 5 sul versante nord ma per lungo tratto con neve abbondante anche se pistato...il ragazzo recepisce quanto detto e ritorna sui suoi passi (era venuto per fare una corsa.....). Arriviamo al rifugio ed entriamo per mangiare al caldo (versante nord, no sole). Bella sosta pranzo, buona stufa accesa e...poca gente. Dopo aver mangiato ripartiamo lungo il sentiero 5 sul versante nord: piacevolissimo...lungo l'abbondante neve morbida e ben pistata. Poi girati sul versante ovest cambia tutto: quasi niente neve ed ambiente più caldo. Da gustare con calma il sentiero che attraversa la bella pineta: nessuno in giro, atmosfera come tantissimi anni fa e come si respira.....Poco prima della Prim'alpe incontriamo la ragazza di Legambiente che gestisce il museo ed il piacevole interno aperto dalle 9 alle 19.....con al seguito Giuno (abbreviativo di Giunone) una bellissima femmina di pastore bernese che già conoscevamo: un cane affettuosissimo e dolce nonostante la discreta mole. E così assaporando gli ultimi momenti di questa bella giornata sui monti vicino casa arriviamo al parcheggio. Pinuccia contentissima, era come 20-30 anni fa (però allora salivamo in cima al Corno Occidentale anche in inverno!)......
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)