M. Pradella Cima d'Aviasco
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Saliti sino a dopo il L. Becco senza ciaspole facendo attenzione al giaccio presente in alcuni punti qui ci ciaspoliamo e le teniamo sino a sotto il canale in fondo alla conca del lago Colombo che ci porterà sulla costa del M. Aviasco, altro cambio di asetto con le ciaspole sin sotto il canale che ci porta sulla cresta tra pradella e cime di val sanguigno.
Mettiamo i ramponi e lasciamo le ciaspole visto che da qui in avanti sono inutilizzabili arrivati alla bocchetta finalmente un pò di sole la neve non è il massimo per parecchi tratti si sprofonda, solito traverso delicato come la cresta finale che percorriamo con cautela.
Ritorno passando dalla Cima d'Aviasco passo d'Aviasco e la Val dei Frati
Con Pier
Mettiamo i ramponi e lasciamo le ciaspole visto che da qui in avanti sono inutilizzabili arrivati alla bocchetta finalmente un pò di sole la neve non è il massimo per parecchi tratti si sprofonda, solito traverso delicato come la cresta finale che percorriamo con cautela.
Ritorno passando dalla Cima d'Aviasco passo d'Aviasco e la Val dei Frati
Con Pier
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)