Cima Föisc
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
E' giunto il momento se non si vuole rimanere confinati nelle nostre comunque belle zone ... triangolo Lariano, Corni di Canzo, Valle di Muggio ecc. ecc. di convincersi a calzare le ciaspole e pestar neve, pertanto con Claudio e un Warry entusiasta decidiamo per una delle più classiche destinazioni con le ciaspole la ... Cima Föisc
Partenza praticamente dal cartello che separa Madrano da Brugnasco dove risalendo e passando da Campoi e Marinal si arriva velocemente a Rutan dove ( se non lo si è già fatto prima ) è d'obbligo calzare le ciaspole, quindi prendendo come riferimento la fontana si risale verso destra addentrandosi nel bosco di Rutan fino a raggiungere Cap Alto e Pian Töi dopodichè si risale l'evidente pendio che porta fino al rifugio e alla croce della cima Föisc da dove si gode di uno stupendo panorama sul Ritom, Cadagno e le cime circostanti,
il Rifugio purtroppo l'abbiamo invece trovato ostruito dalla neve caduta dal tetto questo finchè non sono giunti in cima altri 4 escursionisti uno dei quali molto volonteroso e dotato di pala di sicurezza che ha scavato nella neve un passaggio liberando di fatto un accesso al rifugio.
Consumato il pranzo e goduto di un bel pò di sole caldo per la discesa optiamo per ripercorrere integralmente l'itinerario di salita in quanto ancora ben soleggiato lasciando quindi perdere l'anello completo che invece passerebbe dall'Alpe di Cè di fuori.
Giorgio
NB … tempi indicati > Andata 2h < Ritorno 1h30' ... soste escluse
. Partenza praticamente dal cartello che separa Madrano da Brugnasco dove risalendo e passando da Campoi e Marinal si arriva velocemente a Rutan dove ( se non lo si è già fatto prima ) è d'obbligo calzare le ciaspole, quindi prendendo come riferimento la fontana si risale verso destra addentrandosi nel bosco di Rutan fino a raggiungere Cap Alto e Pian Töi dopodichè si risale l'evidente pendio che porta fino al rifugio e alla croce della cima Föisc da dove si gode di uno stupendo panorama sul Ritom, Cadagno e le cime circostanti,
il Rifugio purtroppo l'abbiamo invece trovato ostruito dalla neve caduta dal tetto questo finchè non sono giunti in cima altri 4 escursionisti uno dei quali molto volonteroso e dotato di pala di sicurezza che ha scavato nella neve un passaggio liberando di fatto un accesso al rifugio.
Consumato il pranzo e goduto di un bel pò di sole caldo per la discesa optiamo per ripercorrere integralmente l'itinerario di salita in quanto ancora ben soleggiato lasciando quindi perdere l'anello completo che invece passerebbe dall'Alpe di Cè di fuori.
Giorgio
NB … tempi indicati > Andata 2h < Ritorno 1h30' ... soste escluse
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)