Pizzo Gro
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Allego commento Pier che oltre al Gro ha salito anche il pizzo Tendina
Per fortuna questa estate tardiva mi consente di recuperare un po' di uscite che avevo in programma ed anche oggi aggiungo altre due cime nuove e divertenti alla lista. Oltre a Sergio sono in compagnia di Ivan, che da tempo aspettava l'ok per il Grò! Giornata ideale a parte un po' di nebbie nel pomeriggio. Partenza da Fiumenero, alla Piana del Salto seguiamo la debole traccia che risale la Valle del Salto, prima sul fianco destro e poi sinistro, fino all'incrocio del sentiero Enel all'altezza di un caseggiato di cemento. Seguendo il sentiero Enel si attraversa di nuovo la valle passando della suggestiva presa del Salto e dopo una breve risalita si abbandona il sentiero per tagliare diritti lungo il pendio erboso sotto il Piz Grò. A metà pendio circa conviene salire sul costolone di destra, che con comoda cresta porta direttamente ai piedi della bastionata rocciosa del Grò. Si sale un primo canalino proprio sotto il Piccolo Grò (ovest), si tiene il ramo verso sinistra e si accede ad una comoda cengia erbosa che porta al secondo canalino. Anche questo viene risalito da destra verso sinistra e si arriva ad un terrazzo. Qui noi ci siamo arrampicati sulla paretina alla nostra destra per poi scendere delle placche inclinate che portano sul versante nord (Valtellina) del Grò, ma probabilmente si può anche proseguire e scendere nella pietraia per poi passare sul versante nord più avanti. Si attraversa ai piedi del grosso monolite sommitale stando sul versante nord per sbucare sullo spigolo ovest. Da qui un'evidente spaccatura della placca permette di ragguingere la vetta. Tornati sui nostri passi io saluto i miei soci, che hanno l'orario di rientro, e raggiunto il sentiero delle Orobie punto al Bivacco Frattini. Dal bivacco percorro la sottile cresta per portarmi sotto le pareti settentrionali del Pizzo tendina. Individuo subito il canalino erboso che mi porta ad un forcellino da cui parte la divertente anche se esposta arrampicata alla vetta.
Per fortuna questa estate tardiva mi consente di recuperare un po' di uscite che avevo in programma ed anche oggi aggiungo altre due cime nuove e divertenti alla lista. Oltre a Sergio sono in compagnia di Ivan, che da tempo aspettava l'ok per il Grò! Giornata ideale a parte un po' di nebbie nel pomeriggio. Partenza da Fiumenero, alla Piana del Salto seguiamo la debole traccia che risale la Valle del Salto, prima sul fianco destro e poi sinistro, fino all'incrocio del sentiero Enel all'altezza di un caseggiato di cemento. Seguendo il sentiero Enel si attraversa di nuovo la valle passando della suggestiva presa del Salto e dopo una breve risalita si abbandona il sentiero per tagliare diritti lungo il pendio erboso sotto il Piz Grò. A metà pendio circa conviene salire sul costolone di destra, che con comoda cresta porta direttamente ai piedi della bastionata rocciosa del Grò. Si sale un primo canalino proprio sotto il Piccolo Grò (ovest), si tiene il ramo verso sinistra e si accede ad una comoda cengia erbosa che porta al secondo canalino. Anche questo viene risalito da destra verso sinistra e si arriva ad un terrazzo. Qui noi ci siamo arrampicati sulla paretina alla nostra destra per poi scendere delle placche inclinate che portano sul versante nord (Valtellina) del Grò, ma probabilmente si può anche proseguire e scendere nella pietraia per poi passare sul versante nord più avanti. Si attraversa ai piedi del grosso monolite sommitale stando sul versante nord per sbucare sullo spigolo ovest. Da qui un'evidente spaccatura della placca permette di ragguingere la vetta. Tornati sui nostri passi io saluto i miei soci, che hanno l'orario di rientro, e raggiunto il sentiero delle Orobie punto al Bivacco Frattini. Dal bivacco percorro la sottile cresta per portarmi sotto le pareti settentrionali del Pizzo tendina. Individuo subito il canalino erboso che mi porta ad un forcellino da cui parte la divertente anche se esposta arrampicata alla vetta.
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)