Bocchetta d'Arbola
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo avere pernottato alla capanna Binntal siamo, con i ragazzi, attraversati la Bocchetta d'Arbola per renderci a Dèvero. In salita alla bocchetta, c'era ancora un pochino di neve. Nella discesa sull'altro lato, ce ne era ancora. Ma dalla pianura sotto il passo, la neve diventava scarsa.
La sola cosa era che avevamo previsto di attraversare fino all'Alpe Forno Inferiore. Nei canaloni, c'era della neve... ripida. Perciò avevamo dovuto scendere per risalire e cosi aggirare la placca di neve.
Dall'Alpe Forno Inferiore, siamo poi scesi al Lago di Pianboglio per attraversare il ponte che si trova nella breccia della diga. L'istoria di questa diga è interessante perchè veniva fatta esplodere poco tempo dopo la fine della costruzione. La causa è chiara quando si vede la diga da sopra: c'è un posto dovè la diga aveva comminciata a crollare perchè non era stagna.
Dopo la diga, un bel sentiero scenda verso l'Alpe Perego e segue la sponda destra del Lago di Dèvero. Non si deve sbagliarsi. Sulla mappa sembra che il sentiero segue più o meno sul piano la sponda. Quando si guarda più precisamente, si vede che di fatti, il sentiero sale un bel pezzo sopra il lago per aggirare parete di roccia.
Primo l'Alpe Codelago, il sentiero scenda un pò e risale per aggirare un ghiaione e raggiungere la diga del lago.
Dopo la diga, un cammino scende verso Crampiolo.
Se deve rendersi al Rifugio Castiglioni, è consigliato prendere il sentiero che sale un pò per raggiungere primp Vallaro e finalmente, Canton.
La sola cosa era che avevamo previsto di attraversare fino all'Alpe Forno Inferiore. Nei canaloni, c'era della neve... ripida. Perciò avevamo dovuto scendere per risalire e cosi aggirare la placca di neve.
Dall'Alpe Forno Inferiore, siamo poi scesi al Lago di Pianboglio per attraversare il ponte che si trova nella breccia della diga. L'istoria di questa diga è interessante perchè veniva fatta esplodere poco tempo dopo la fine della costruzione. La causa è chiara quando si vede la diga da sopra: c'è un posto dovè la diga aveva comminciata a crollare perchè non era stagna.
Dopo la diga, un bel sentiero scenda verso l'Alpe Perego e segue la sponda destra del Lago di Dèvero. Non si deve sbagliarsi. Sulla mappa sembra che il sentiero segue più o meno sul piano la sponda. Quando si guarda più precisamente, si vede che di fatti, il sentiero sale un bel pezzo sopra il lago per aggirare parete di roccia.
Primo l'Alpe Codelago, il sentiero scenda un pò e risale per aggirare un ghiaione e raggiungere la diga del lago.
Dopo la diga, un cammino scende verso Crampiolo.
Se deve rendersi al Rifugio Castiglioni, è consigliato prendere il sentiero che sale un pò per raggiungere primp Vallaro e finalmente, Canton.
Tourengänger:
genepi

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare