Tre cime in un colpo solo: Simer, Crepèt e Parè
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo una "due giorni" di lavori di restauro casalinghi....in cui Mauro fa l'imbianchino e io il garzone......proprio non riesco a pensare alla montagna.
E' Marica a venirmi in aiuto, con una proposta che si adatta perfettamente alle mie esigenze di oggi: la Cima Blum!
Mi porto dietro un po' di stanchezza è questa sembra essere la camminata giusta....tranquilla e riposante.
Prendiamo spunto dalla salita effettuata qualche tempo fa da
grandemago e partiamo da Clusone, dove troviamo subito un parcheggio nei pressi della Caserma della Guardia di Finanza e imbocchiamo il sentiero 317 che in breve ci porta al Fontanino del Papà.
Giunti ad una selletta ci appare, poco distante, il cocuzzulo del Simer....
E' lì.....a portata di mano.....non possiamo non raggiungerlo.....e così guadagniamo la nostra prima vetta di giornata!
Tornati alla sella ci aspetta una ripida ma breve salita che ci porta sulla cresta del Crepèt, dove tratti erbosi si alternano a facili roccette....e in breve arriviamo anche sulla seconda cima di quest'oggi....
A questo punto ci manca solo il Blum.....
Seguiamo il sentiero che traversa il suo versante meridionale e quando stiamo per risalire i prati che portano in cresta, compare proprio davanti a noi la Cima Parè.....invitante più che mai......
E' ancora Marica a pungolarci.....proponendoci di continuare fin lassù....
Sì....no....no....sì...alla fine decidiamo compatti di andare avanti, percorrendo in una cinquantina di minuti la traccia più lunga....ma più dolce..... che con alcuni zig-zag ci porta fino in cresta (un'altra cresta.....pane per i miei denti!) e dopo un ultimo tratto ripido arriviamo in cima alla nostra terza montagna!
Bellissimo il panorama tutt'intorno!
Questa volta non faccio fatica a riconoscere le vette che ci circondano: davanti c'è il Vaccaro e in lontananza il Pizzo del Diavolo di Tenda poi, procedendo verso destra, il Timogno e il Benfit, il Ferrante e il Ferrantino, la Presolana, il Monte Pora, il Monte Alto e il Pizzo Formico.
Sotto di noi invece la Valzurio, solitaria e verdeggiante, in netto contrasto con la valle di Clusone dove quasi non sembra esserci soluzione di continuità tra un paese e l'altro.....
In discesa ci mettiamo alla ricerca di un sentiero che ci faccia compiere un giro ad anello.
Più facile a dirsi che a farsi!
Sappiamo che c'è....ma non da dove parte....
Arrivati poco prima della cresta del Crepèt, una traccia piuttosto evidente sembra scendere verso valle e Mauro C. la imbocca deciso, convinto di essere sulla pista giusta.
Noi lo seguiamo....un po' dubbiose.....sembra più una traccia lasciata da cacciatori o cercatori di funghi piuttosto che da escursionisti.....
Di segni non ce ne sono e in prossimità di alcuni bivi, dopo un rapido consulto, ci lasciamo guidare dall'istinto....
Ma alla fine ci ricongiungiamo al punto di partenza.....soddisfatti!
Con me hanno camminato: Marica e Mauro C.
E' Marica a venirmi in aiuto, con una proposta che si adatta perfettamente alle mie esigenze di oggi: la Cima Blum!
Mi porto dietro un po' di stanchezza è questa sembra essere la camminata giusta....tranquilla e riposante.
Prendiamo spunto dalla salita effettuata qualche tempo fa da

Giunti ad una selletta ci appare, poco distante, il cocuzzulo del Simer....
E' lì.....a portata di mano.....non possiamo non raggiungerlo.....e così guadagniamo la nostra prima vetta di giornata!
Tornati alla sella ci aspetta una ripida ma breve salita che ci porta sulla cresta del Crepèt, dove tratti erbosi si alternano a facili roccette....e in breve arriviamo anche sulla seconda cima di quest'oggi....
A questo punto ci manca solo il Blum.....
Seguiamo il sentiero che traversa il suo versante meridionale e quando stiamo per risalire i prati che portano in cresta, compare proprio davanti a noi la Cima Parè.....invitante più che mai......
E' ancora Marica a pungolarci.....proponendoci di continuare fin lassù....
Sì....no....no....sì...alla fine decidiamo compatti di andare avanti, percorrendo in una cinquantina di minuti la traccia più lunga....ma più dolce..... che con alcuni zig-zag ci porta fino in cresta (un'altra cresta.....pane per i miei denti!) e dopo un ultimo tratto ripido arriviamo in cima alla nostra terza montagna!
Bellissimo il panorama tutt'intorno!
Questa volta non faccio fatica a riconoscere le vette che ci circondano: davanti c'è il Vaccaro e in lontananza il Pizzo del Diavolo di Tenda poi, procedendo verso destra, il Timogno e il Benfit, il Ferrante e il Ferrantino, la Presolana, il Monte Pora, il Monte Alto e il Pizzo Formico.
Sotto di noi invece la Valzurio, solitaria e verdeggiante, in netto contrasto con la valle di Clusone dove quasi non sembra esserci soluzione di continuità tra un paese e l'altro.....
In discesa ci mettiamo alla ricerca di un sentiero che ci faccia compiere un giro ad anello.
Più facile a dirsi che a farsi!
Sappiamo che c'è....ma non da dove parte....
Arrivati poco prima della cresta del Crepèt, una traccia piuttosto evidente sembra scendere verso valle e Mauro C. la imbocca deciso, convinto di essere sulla pista giusta.
Noi lo seguiamo....un po' dubbiose.....sembra più una traccia lasciata da cacciatori o cercatori di funghi piuttosto che da escursionisti.....
Di segni non ce ne sono e in prossimità di alcuni bivi, dopo un rapido consulto, ci lasciamo guidare dall'istinto....
Ma alla fine ci ricongiungiamo al punto di partenza.....soddisfatti!
Con me hanno camminato: Marica e Mauro C.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)