Piz Pischa 3138 m, traversata E / W
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Salire per la stradina di Val da Fain fino alla quota 2172 m. Seguire ora l’ottimo sentiero che conduce al Lej da la Pischa 2770 m. Attraversarne il suo emissario ed in breve su detriti raggiungere la Fuorcla Tschüffer 2834 m. Dalla sella, in direzione N, su detriti avvicinarsi alla sella di quota 2992 m. Verso i 2960 m, deviare a sinistra salendo un poco marcato valloncello. Quest’ultimo su detriti e/o neve permette di accedere all’evidentissimo ometto di pietre posto un centinaio di metri a NW della vetta ad una quota di circa 3130 m. Ora è necessario seguire il filo della cresta NW. Esso presenta due netti intagli in cui è necessario calarsi in arrampicata. Il primo alto circa cinque metri con difficoltà di II°-. Il secondo alto circa quattro metri con difficoltà di II°+. Per il resto le difficoltà sono di I°. La crestina finale è piuttosto esposta con roccia non sempre affidabile. E’ consigliabile avere al seguito uno spezzone di cordino di almeno quindici metri.
DISCESA: tornati all’ometto a 3130 m circa, scendere per la facile cresta NW ad una selletta. Scavalcare poi una elevazione intermedia seguendone in seguito la sua cresta WSW. Essa cala ripidamente (alcuni passaggi di I°, prudenza), alla Fuorcla Prüna 2836 m. Dalla sella in breve si cala al Lej da la Pischa 2770 m per rientrare poi alla partenza con il percorso già seguito nella salita.
NOTE: il tempo è riferito alla sola salita.
Leggendo il recentissimo report di Anna e Stani, mi sono ricordato di questa vetta nel "cassetto" dei desiderata da ormai moltissimi anni... Avendo una giornata di libertà mi son deciso ad affrontare il Piz Pischa in solitudine (ormai per me è sempre più difficile trovare compagni d'escursione...). Giornata con meteo favorevolissima e salita interessante ad un 3000 non proprio banale (in un tratto mi sono auto assicurato alla corda). Ambiente magnifico; di più, non ci sono parole per descriverlo. Bisogna salire lassù!
Colgo l'occasione per salutare il team Hikr al completo: ciao e grazie per avermi rammentato questo luogo incantevole!
NOTE: il tempo è riferito alla sola salita.
Leggendo il recentissimo report di Anna e Stani, mi sono ricordato di questa vetta nel "cassetto" dei desiderata da ormai moltissimi anni... Avendo una giornata di libertà mi son deciso ad affrontare il Piz Pischa in solitudine (ormai per me è sempre più difficile trovare compagni d'escursione...). Giornata con meteo favorevolissima e salita interessante ad un 3000 non proprio banale (in un tratto mi sono auto assicurato alla corda). Ambiente magnifico; di più, non ci sono parole per descriverlo. Bisogna salire lassù!
Colgo l'occasione per salutare il team Hikr al completo: ciao e grazie per avermi rammentato questo luogo incantevole!
Tourengänger:
Gianluca

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare