Ciaspolata in Val Bognanco


Publiziert von morgan , 2. Januar 2014 um 22:59.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:29 Dezember 2013
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT2 - Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:30
Aufstieg: 580 m
Abstieg: 580 m
Strecke:Graniga (1080)- Vercengio (1377)- San Bernardo (1620)- ponte Rio Rasiga- ritorno sulla stessa via.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Prendere la Statale del Sempione, uscire a Domodossola e prendere la direzione di Bognanco, risalire la valle verso San Lorenzo (980), proseguire in direzione di San Bernardo. Fermarsi a Graniga (se non è possibile andare più avanti)

Uscita con le ciaspole dopo l'abbondante nevicata della tempesta di Natale. Non era in programma nessuna uscita con il CAI di Laveno ma, visto che le previsioni del tempo sono buone, con un giro di telefonate organizziamo l'escursione. 
Arriviamo a San Lorenzo in Val Bognanco e ci fermiamo al bar per il caffè e per chiedere informazioni. Si può proseguire in auto fino al paese successivo. Lasciamo le macchine Graniga (1080) e partiamo a piedi lungo la strada. Raggiungiamo il bivio per Gomba dove svoltiamo a destra e attraversiamo il lungo ponte rettilineo verso San Bernardo. Arrivati alla cappella dell'Alpe Vercengio (1303) abbandoniamo la strada battuta per proseguire tra i campi. Calziamo le ciaspole e seguiamo la traccia di altri escursionisti. Dopo un avvallamento il percorso prende a salire decisamente tra le baite dell'alpe. Incrociamo in più punti la strada battuta quindi seguiamo una ripida costa tra gli abeti. Sbuchiamo sulla strada all'altezza di una curva e seguiamo la via battuta. Un percorso pianeggiante ci conduce alla chiesetta di San Bernardo (1620) dove, normalmente, si arriva in auto.
Lo spessore del manto nevoso è aumentato man mano che siamo saliti. Dai 30cm di Graniga si arriva ai 180cm di San Bernardo. La neve non è stratificata poiché è caduta in un'unica precipitazione.
Proseguiamo, sempre sulla pista battuta dalle motoslitte, in leggera discesa fino al ponte che attraversa il Rio Rasiga. Sappiamo che la pista è battuta fino ad Arza ma che il rifugio "il Dosso", lungo la via, è chiuso. Decidiamo di prendere la via del ritorno. Sostiamo per uno spuntino a San Bernardo quindi iniziamo la discesa, con qualche leggera variante, sullo stesso percorso della salita.
Partecipanti 7: Roberto C., Fabio, Emilio, Roberto G., Beppe, Stefano, Dario.
Tempo di percorrenza: 4h30' (3h10' di cammino).
Lunghezza del percorso: 10,1km.
Meteo: bello, limpido, forte vento nei tratti esposti.
Note: da San Bernardo in avanti si può proseguire solo sulla pista battuta dalle motoslitte. Fuori si sprofonda fino alla vita anche con le ciaspole.

Tourengänger: morgan
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»