Costa Muanda (2003m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Ieri Carlo mi chiede se ho voglia di fare una scialpinistica in quel di Biella...La Costa Muanda...non conosco nulla da quelle parti ma guardando in internet e le web-cam vedo che la neve è scarsa per cui dopo colloquio con Carlo concordiamo di andare con le ciaspole.
Arriviamo ad Oropa e seguendo per 6 km. la strada chiamata Tracciolino lasciamo la macchina in un facile posteggio (-8°C) dove c'è indicazione Poggio Frassati - D41. Da lì in poi è tutto facile e ben segnato per cui saliamo senza ciaspole per tre quarti del percorso poi inizia la neve alquanto crostosa ma portante ...io salgo con scarponi e Carlo con le ciaspole perchè si sente più sicuro. Giunti poco dopo il Poggio Frasati, c'è un cippo dove incontriamo Roberto salito dal versante Nord...quattro chiacchiere e poi visto il freddo e il venticello decidiamo di scendere veloci alla macchina.
Il ritorno è d' obbligo passare per il Santuario di Oropa per cui una breve visita è raccomandata!
...e c'è dell'altro!!!
Arriviamo ad Oropa e seguendo per 6 km. la strada chiamata Tracciolino lasciamo la macchina in un facile posteggio (-8°C) dove c'è indicazione Poggio Frassati - D41. Da lì in poi è tutto facile e ben segnato per cui saliamo senza ciaspole per tre quarti del percorso poi inizia la neve alquanto crostosa ma portante ...io salgo con scarponi e Carlo con le ciaspole perchè si sente più sicuro. Giunti poco dopo il Poggio Frasati, c'è un cippo dove incontriamo Roberto salito dal versante Nord...quattro chiacchiere e poi visto il freddo e il venticello decidiamo di scendere veloci alla macchina.
Il ritorno è d' obbligo passare per il Santuario di Oropa per cui una breve visita è raccomandata!
...e c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)