Balmahorn 2870 m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
10 BUONI MOTIVI PER PASSARE ALL'ALTRA SPONDA:
1) Quando sei piccolo e senti già dire che stai vivendo nella sponda magra del lago.
2) Quando nelle fredde mattine invernali il sole arriva prima da loro e a te sembra di essere nel Klondike.
3) Quando fai un viaggio e capisci che tutti pensano che il Lago Maggiore appartiene solo al Piemonte.
4) Quando sei in bicicletta con il vento da nord che ti soffia contro e vedi gli altri di là viaggiare a 35 all'ora.
5) Quando viene un tuo conoscente a trovarti e tu, gli fai prendere il traghetto per Intra per cercare un albergo.
6) Quando ti dicono che di là, le donne hanno una leggera cadenza francese e "soffrono" delle stesse
disinibizioni.
7) Quando ci sono così tante di quelle montagne e valli che l'unica cosa che puoi fare è credere intensamente nella reincarnazione.
8) Quando sono così vicine a casa che non devi alzarti sempre alle ore antelucane per fare una gita.
9) Quando vieni sapere poi che esse hanno così tanti canali da far invidia a Venezia, alla sua laguna, e a tutto il delta del Po.
10) Quando i tuoi compagni di gita sanno scrivere decentemente le relazioni mentre tu spari solo cazzate!!!...........
Gran gitone!! Ringraziamo Alessandro, Giuseppe ma soprattutto Adriano per aver tirato fuori dal cappello, oltre al solito coniglio (che mangeremo in compagnia con la polenta), un itinerario completo sotto tutti i punti di vista......complimenti a tutti.
Marco, Giuseppe, Davide e Romano.
Disl 1550 m
km 14,00
h 4,15
tot 7,00
GPS: CRAZY AS A LOON!
WELL I'M WALKING DOWN THE HIGWAY
WITH MY SUITCASE IN MY HAND
YES I'M WALKING DOWN THE HIGWAY
WITH MY SUITCASE IN MY HAND
LORD, I REALLY MISS MY BABY
SHE'S IN SOME FAR-OFF LAND
(B.Dylan)
.....................RAGAZZI A VOI LA PAROLA!!!!!!!...........................
ciolly
Non è mia intenzione appesantire eccessivamente con dettagliate spiegazioni l'ingegnoso ed unico stile di Skiboy, per cui mi limito a dare qualche veloce suggerimento per favorire potenziali futuri interessati a questo percorso.
Raggiunta la piana della centrale di Bord, proseguire costeggiando il fiume seguendo la strada o ancor meglio la mulattiera, meno soggetta a valanghe, che si snoda sull'opposto versante, inoltrandosi nella Zwisch... fino alla piana di Bidemji (Alpe Cheller).
Avanzare ancora un centinaio di metri portandosi in prossimità del torrente e, senza mai oltrepassarlo, puntare a destra in direzione delle cascate, dove di fianco è presente un comodo canale che consente di uscire senza eccessive difficoltà nei pascoli superiori alla bastionata.
Da qui in avanti il percorso appare abbastanza evidente e, grossomodo seguendo l'accennata dorsale, senza particolari difficoltà si perviene al bacino di Corbetsch (mt 2722) da dove è possibile salire indifferentemente alla cima del Balmahorn maggiore (mt 2870), quella a sx, o a quella minore, più a destra (mt 2864).
Anche se la zona è fortemente soggetta a valanghe c'è di buono che questi ripidi pendii esposti a S si sistemano molto in fretta, ed infatti le condizioni che abbiamo incontrato erano ottimali: 20-25cm di polvere su fondo duro già completamente scaricato (pericolo 1), ovvero il Top dello scialpinismo. tanto che al ritorno gli sci giravano da soli... sembravano telecomandati.
I'm discontented with homes that are rented so I have invented my own
Darling this place is a lover's oasis where lights where we chase is unknown
Far from the cry of the city where flowers pretty caress the stream
Cozy to hide in, to live side by side in, don't let it abide in my dream...
(F.Sinatra)
alexsky
dalle mie parti si dice "le pensi di notte per farle di giorno". il ciolly "le studia d'estate per farle in inverno" fermatelo!! gran bel posto nel misconosciuta Zwischbergental. bravo Adriano e bravi a voi dell'altra sponda Marco Giuseppe Davide e Romano. Secondo mè questo posto nasconde altre sorprese. ciao a tutti.
1) Quando sei piccolo e senti già dire che stai vivendo nella sponda magra del lago.
2) Quando nelle fredde mattine invernali il sole arriva prima da loro e a te sembra di essere nel Klondike.
3) Quando fai un viaggio e capisci che tutti pensano che il Lago Maggiore appartiene solo al Piemonte.
4) Quando sei in bicicletta con il vento da nord che ti soffia contro e vedi gli altri di là viaggiare a 35 all'ora.
5) Quando viene un tuo conoscente a trovarti e tu, gli fai prendere il traghetto per Intra per cercare un albergo.
6) Quando ti dicono che di là, le donne hanno una leggera cadenza francese e "soffrono" delle stesse
disinibizioni.
7) Quando ci sono così tante di quelle montagne e valli che l'unica cosa che puoi fare è credere intensamente nella reincarnazione.
8) Quando sono così vicine a casa che non devi alzarti sempre alle ore antelucane per fare una gita.
9) Quando vieni sapere poi che esse hanno così tanti canali da far invidia a Venezia, alla sua laguna, e a tutto il delta del Po.
10) Quando i tuoi compagni di gita sanno scrivere decentemente le relazioni mentre tu spari solo cazzate!!!...........
Gran gitone!! Ringraziamo Alessandro, Giuseppe ma soprattutto Adriano per aver tirato fuori dal cappello, oltre al solito coniglio (che mangeremo in compagnia con la polenta), un itinerario completo sotto tutti i punti di vista......complimenti a tutti.
Marco, Giuseppe, Davide e Romano.
Disl 1550 m
km 14,00
h 4,15
tot 7,00
GPS: CRAZY AS A LOON!
WELL I'M WALKING DOWN THE HIGWAY
WITH MY SUITCASE IN MY HAND
YES I'M WALKING DOWN THE HIGWAY
WITH MY SUITCASE IN MY HAND
LORD, I REALLY MISS MY BABY
SHE'S IN SOME FAR-OFF LAND
(B.Dylan)
.....................RAGAZZI A VOI LA PAROLA!!!!!!!...........................

Non è mia intenzione appesantire eccessivamente con dettagliate spiegazioni l'ingegnoso ed unico stile di Skiboy, per cui mi limito a dare qualche veloce suggerimento per favorire potenziali futuri interessati a questo percorso.
Raggiunta la piana della centrale di Bord, proseguire costeggiando il fiume seguendo la strada o ancor meglio la mulattiera, meno soggetta a valanghe, che si snoda sull'opposto versante, inoltrandosi nella Zwisch... fino alla piana di Bidemji (Alpe Cheller).
Avanzare ancora un centinaio di metri portandosi in prossimità del torrente e, senza mai oltrepassarlo, puntare a destra in direzione delle cascate, dove di fianco è presente un comodo canale che consente di uscire senza eccessive difficoltà nei pascoli superiori alla bastionata.
Da qui in avanti il percorso appare abbastanza evidente e, grossomodo seguendo l'accennata dorsale, senza particolari difficoltà si perviene al bacino di Corbetsch (mt 2722) da dove è possibile salire indifferentemente alla cima del Balmahorn maggiore (mt 2870), quella a sx, o a quella minore, più a destra (mt 2864).
Anche se la zona è fortemente soggetta a valanghe c'è di buono che questi ripidi pendii esposti a S si sistemano molto in fretta, ed infatti le condizioni che abbiamo incontrato erano ottimali: 20-25cm di polvere su fondo duro già completamente scaricato (pericolo 1), ovvero il Top dello scialpinismo. tanto che al ritorno gli sci giravano da soli... sembravano telecomandati.
I'm discontented with homes that are rented so I have invented my own
Darling this place is a lover's oasis where lights where we chase is unknown
Far from the cry of the city where flowers pretty caress the stream
Cozy to hide in, to live side by side in, don't let it abide in my dream...
(F.Sinatra)

dalle mie parti si dice "le pensi di notte per farle di giorno". il ciolly "le studia d'estate per farle in inverno" fermatelo!! gran bel posto nel misconosciuta Zwischbergental. bravo Adriano e bravi a voi dell'altra sponda Marco Giuseppe Davide e Romano. Secondo mè questo posto nasconde altre sorprese. ciao a tutti.
Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (33)