Assalto alla torre pendente
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo uno spettacolare e buonissimo piatto di pesce nel pomeriggio visita alla città di Lucca con passeggiata finale lungo le mura che racchiudono il centro storico per una lunghezza totale di 4,2 Km.
Giornata in totale relax durante la quale credo di aver percorso 12/13 Km di cammino.
TORRE DI PISA
La cosiddetta torre pendente di Pisa (chiamata semplicemente torre pendente o torre di Pisa) è il campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta, nella celeberrima Piazza del Duomo di cui oggi è il monumento più famoso per via della caratteristica pendenza.
Si tratta di un campanile a sé stante alto circa 56 metri, costruito nell'arco di due secoli, tra il dodicesimo e il quattordicesimo secolo. Pesante 14.453 tonnellate,[1] vi predomina la linea curva, con giri di arcate cieche e sei piani di loggette. La sua pendenza è dovuta a un cedimento del terreno verificatosi già nelle prime fasi della costruzione.
L'inclinazione dell'edificio attualmente misura 3,99° rispetto all'asse verticale. La torre di Pisa rimane in equilibrio perché la verticale che passa per il suo baricentro cade all'interno della base di appoggio.
È stata proposta come una delle sette meraviglie del mondo moderno.

Kommentare (2)