Passo del Branchino con variante
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo una bella nevicata è meglio segliere luoghi ben frequantati e poco impegnativi. Camminare su neve non pistata è sempre faticoso. Per oggi, quindi, scegliamo una classica invernale: il passo del Branchino da Valcanale via Alpe Corte.
Arrivati a Valcanale percorrere la strada principale fino al termine (1050m). Qui uno spiazzo permette di parcheggiare agevolmente. Il sentiero 220 inizia al termine della strada e attraversa il bosco con una pendenza tranquilla. In breve si arriva al rifugio Alpe Corte (1410m) chiuso in inverno.
Appena dopo il rifugio il sentiero si dirama: a sinistra il 218 sale al Branchino, a destra il 216 sale fino al passo Laghi Gemelli. Prendiamo il primo.
Si supera un torrente e subito dopo una baita (Corte Bassa). Il sentiero inizia a salire piu' ripidamente attraversando il bosco. Si arriva in breve alla baita di Neel, poi ad un rifugio appena costruito.
Qui una conca racchiude il lago Branchino (1784m) e in breve si raggiunge il passo.
La discesa si effettua per la stessa via di salita. Poco prima della baita di Neel si dirama sulla destra il sentiero 266 per la baita di Gan. Prendendo quest'ultimo, attraverso sali-scendi nel bosco, si arriva alla baita Gan (1544m). Il sentiero prosegue fino ad arrivare all'arrivo delle piste da sci ormai dismesse di Valcanale. Si scende quindi lungo le piste fino ad arrivare al vecchio albergo alla fine della strada asfaltata. Si prende questa per arrivare, dopo pochi tornanti, all'auto.
Arrivati a Valcanale percorrere la strada principale fino al termine (1050m). Qui uno spiazzo permette di parcheggiare agevolmente. Il sentiero 220 inizia al termine della strada e attraversa il bosco con una pendenza tranquilla. In breve si arriva al rifugio Alpe Corte (1410m) chiuso in inverno.
Appena dopo il rifugio il sentiero si dirama: a sinistra il 218 sale al Branchino, a destra il 216 sale fino al passo Laghi Gemelli. Prendiamo il primo.
Si supera un torrente e subito dopo una baita (Corte Bassa). Il sentiero inizia a salire piu' ripidamente attraversando il bosco. Si arriva in breve alla baita di Neel, poi ad un rifugio appena costruito.
Qui una conca racchiude il lago Branchino (1784m) e in breve si raggiunge il passo.
La discesa si effettua per la stessa via di salita. Poco prima della baita di Neel si dirama sulla destra il sentiero 266 per la baita di Gan. Prendendo quest'ultimo, attraverso sali-scendi nel bosco, si arriva alla baita Gan (1544m). Il sentiero prosegue fino ad arrivare all'arrivo delle piste da sci ormai dismesse di Valcanale. Si scende quindi lungo le piste fino ad arrivare al vecchio albergo alla fine della strada asfaltata. Si prende questa per arrivare, dopo pochi tornanti, all'auto.
Tourengänger:
Jacky

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare