Sentiero delle Anime
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bella escursione di stampo culturale, sotto la pioggia di oggi..... non c'era proprio voglia di stare a casa! Poi quando piove il bosco è molto bello..... anche se ci si bagna un pochino!!
Il sentiero delle Anime si snoda in un bellissimo bosco di castagni, nocciole e betulle fino a raggiungere un'ampia radura dove sorge la piccola borgata dei piani di Cappia.
Lungo questo sentiero ci sono una serie di massi riportanti incisioni rupestri, sulle quali sono raffiguarate diverse croci e segni antropomorfi (rappresentazioni di esseri divini con sembianze umane). Ci sono diversi studi su questo tipo di incisioni, ma a oggi non esiste una teoria ancora certa. Ciò che è più probabile è che sono state fatte in epoche diverse, come per esempio le coppelle (incavi scavate nelle roccie) che dovrebbero essere simboli pagani, venivano poi tramutare in croci probabilmente in seguito alla diffusione del cristianesimo.
Si parte dal piccolo paese di Traversella (Valchiusella) e si seguono le indicazioni per la famosa palestra di roccia e il Rifugio Piazza. Già dopo una decina di minuti di cammino si incontra una prima incisione, ma questa non risulta essere un vero reperto in quanto è stata fatta nei primi del 900.
Raggiunto il Rifugio Piazza si prosegue lungo il sentiero che percorre verso nord-ovest il senso della valle e superati i vari settori della palestra di roccia si trovano le indicazioni per il sentiero delle anime. Qui inizia la "via crucis", perchè si trovano diverse croci incise sulle rocce oltre a altri graffiti. Tutto il percorso è indicato con segni e in ogni sito si trovano i pannelli con spiegato il significato.
Raggiunti i piani di cappia finisce anche il percorso tematico ed è possibile sia tornare dal sentiero appena percorso e sia scendere alla borgata di Cappia e seguire il sentiero più basso che riporta a Traversella.
Il sentiero delle Anime si snoda in un bellissimo bosco di castagni, nocciole e betulle fino a raggiungere un'ampia radura dove sorge la piccola borgata dei piani di Cappia.
Lungo questo sentiero ci sono una serie di massi riportanti incisioni rupestri, sulle quali sono raffiguarate diverse croci e segni antropomorfi (rappresentazioni di esseri divini con sembianze umane). Ci sono diversi studi su questo tipo di incisioni, ma a oggi non esiste una teoria ancora certa. Ciò che è più probabile è che sono state fatte in epoche diverse, come per esempio le coppelle (incavi scavate nelle roccie) che dovrebbero essere simboli pagani, venivano poi tramutare in croci probabilmente in seguito alla diffusione del cristianesimo.
Si parte dal piccolo paese di Traversella (Valchiusella) e si seguono le indicazioni per la famosa palestra di roccia e il Rifugio Piazza. Già dopo una decina di minuti di cammino si incontra una prima incisione, ma questa non risulta essere un vero reperto in quanto è stata fatta nei primi del 900.
Raggiunto il Rifugio Piazza si prosegue lungo il sentiero che percorre verso nord-ovest il senso della valle e superati i vari settori della palestra di roccia si trovano le indicazioni per il sentiero delle anime. Qui inizia la "via crucis", perchè si trovano diverse croci incise sulle rocce oltre a altri graffiti. Tutto il percorso è indicato con segni e in ogni sito si trovano i pannelli con spiegato il significato.
Raggiunti i piani di cappia finisce anche il percorso tematico ed è possibile sia tornare dal sentiero appena percorso e sia scendere alla borgata di Cappia e seguire il sentiero più basso che riporta a Traversella.
Tourengänger:
Montanaro

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)