Pizzo Nero (2904 m)
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo due settimane senza montagna, oggi voglio proprio andarci. Ne ho bisogno. Devo distrarmi.
Le previsioni, inizialmente buone per la domenica, a poco a poco vanno peggiorando.. Danno pioggia, poi schiarite.. Mi preparo e parto per una meta ambiziosa.. il Pizzo Cassinello. Lungo la strada, nel buio della notte, incomincia a piovigginare.. Più mi avvicino al punto di partenza, sulla strada del lago di Luzzone, più la meteo peggiora.. Parcheggio. Piove. È buio, sono poco dopo le 6. Provo ad aspettare, sperando in un miglioramento.. Nel frattempo mi accoccolo nella mia macchina per far passare il tempo e riposarmi un po’. La pioggia picchierella sul parabrezza.. Quando, verso le 7, il cielo incomincia a schiarirsi, capisco e decido che non è il caso andare di qui.. 5 ore di marcia sotto la pioggia.. anche dovesse migliorare, non è il caso.
Passo al piano B. Ci avevo pensato ieri.. Una (bella) cima da poter fare in un tempo ridottissimo. Tanto ridotto (il Brenna da 1 ora e ½ ) da essere stupido farla in una bella giornata. Ma oggi è la scelta ideale. Non ho waypoint sul GPS, tantomeno cartine.. ma ho idea di dove sia.. proviamo, andiamo alla cieca !
Mi dirigo in macchina in direzione Nufenen. Nel frattempo il tempo migliora.. Migliora nel senso che le nuvole si aprono, non che smette di piovigginare ! Arrivo all’ultima curva della strada per il passo.. parcheggio e via ! C’è un sentiero marcato, presumo per la Gonerlilücke.. Lo seguo. È facile. Le gambe oggi vanno. La testa invece no. Ma il sentiero è così veloce che non c’è nessun problema. Vedo un bellissimo arcobaleno.. così vicino che sembra di poterlo toccare.. Non passo dalla Gonerlilücke.. taglio direttamente per la cresta W del Pizzo Nero. La visibilità è scarsissima.. più o meno ho idea di dove andare.. fortunatamente le rocce, nonostante siano bagnate, non sono scivolose (avevo un po’ di paura..).. arrivo al fatidico “passaggio di II” citato da giorgio59m e
floriano. Non trovo alcuna difficoltà, il Brenna non parla neanche di II, solo di F.. In un attimo sono in cima. Già, cima.. A parte il fatto che non si vede a più di 10 metri, rileggendo ora il rapporto degli amici di GiRoVagando, loro parlano di una cima in cui si sta “appollaiati come pappagalli”.. Io invece trovo la cima larga e spaziosa.. Non mi sembra di vedere attorno qualcosa di “più alto”.. inoltre c’è un ometto.. Io credo di essere sulla cima giusta :) E, a casa, il GPS me lo conferma..
Foto di vetta, qualche scatto nei brevissimi squarci tra le nubi, poi via. Fa freddo, c’è vento e ogni tanto viene giù del nevischio.
Oggi non è giornata di grandi panorami.. Oggi la montagna è come me, triste. Ma la montagna, come la vita, è così : a volte davanti a te hai paesaggi maestosi, da lasciarti con la bocca aperta, a volte sei in mezzo alle nuvole, da non vedere nulla.. ma, in un caso e nell’altro, vale la pena viverla !

Kommentare (2)