Pizzo Cassinello 3103 mslm
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi il 3000 ticinese numero 27 per me.
Partenza di buon mattino da Larecc, quasi in fondo al lago Luzzone.
Risaliamo la Val Scaradra, che ormai ben conosco, essendo la quarta volta che la percorro. Mi piace questa valle: piccola, un pò chiusa, discosta dalle grandi masse di escursionisti. Il rifugio poi è veramente bello. Prossimamente ci pernotterò di sicuro.
Al pianoro dell'Alpe Scaradra di sopra la prima pausa, breve. Da qui proseguiamo per il sentierino che conduce al Passo Soreda. Questo passo , un tempo sicuramente più frequentato, presenta un terreno piuttosto franoso, ma gli sforzi per mantenere un sentiero "facile" si vedono e si apprezzano.
Al Passo Soreda un'altra pausa... ul men l'è fai !!! Da qui in poi decine di segni biancoblu e ometti ci accompagnano facilmente fino in vetta.
Purtroppo, nonostante la splendida e limipida giornata, le cima sopra i 3000 m restano per la maggior parte del tempo avvolte dal classico "cappello" di nebbia. Quindi niente panorama dalla cima. Immaginiamo nonostante ciò la vista, essendo anche stato qualche anno fa al Cassimoi, la ritengo molto simile.
Torniamo all'auto per lo stesso percorso, con breve sosta per bibita alla capanna Scaradra.
Un 3000 ticinese veramente facile, nonostante la "sgambata" impegnativa (1500 m di dislivello), alla portata di tutti.
E siamo a 27...
Partenza di buon mattino da Larecc, quasi in fondo al lago Luzzone.
Risaliamo la Val Scaradra, che ormai ben conosco, essendo la quarta volta che la percorro. Mi piace questa valle: piccola, un pò chiusa, discosta dalle grandi masse di escursionisti. Il rifugio poi è veramente bello. Prossimamente ci pernotterò di sicuro.
Al pianoro dell'Alpe Scaradra di sopra la prima pausa, breve. Da qui proseguiamo per il sentierino che conduce al Passo Soreda. Questo passo , un tempo sicuramente più frequentato, presenta un terreno piuttosto franoso, ma gli sforzi per mantenere un sentiero "facile" si vedono e si apprezzano.
Al Passo Soreda un'altra pausa... ul men l'è fai !!! Da qui in poi decine di segni biancoblu e ometti ci accompagnano facilmente fino in vetta.
Purtroppo, nonostante la splendida e limipida giornata, le cima sopra i 3000 m restano per la maggior parte del tempo avvolte dal classico "cappello" di nebbia. Quindi niente panorama dalla cima. Immaginiamo nonostante ciò la vista, essendo anche stato qualche anno fa al Cassimoi, la ritengo molto simile.
Torniamo all'auto per lo stesso percorso, con breve sosta per bibita alla capanna Scaradra.
Un 3000 ticinese veramente facile, nonostante la "sgambata" impegnativa (1500 m di dislivello), alla portata di tutti.
E siamo a 27...
Tourengänger:
stellino

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare