Monte Dubasso (mt.1538) - Monte Armetta (mt.1739) da Madonna del Lago
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Seconda gita della nostra vacanzina in terra Ligure... a dire il vero questa gita è in val Pennavaira, in provincia di Cuneo, Piemonte.
Lasciamo l'auto nell'ampio parcheggio in località Madonna del Lago (1008 m) sopra il paese di Alto in val Pennavaira: area pic-nic, laghetto, bar e santuario, non manca nulla. C'è pure un cartello con l'indicazione della prima cima che vogliamo raggiungere, il monte Dubasso.
Seguiamo il sentiero contrassegnato dal triangolo rosso
che attraversa una faggeta. Bisogna fare attenzione perchè in due punti il sentiero da seguire svolta in maniera poco evidente (i segni ci sono, ma poco visibili: il primo bivio è segnalato da una freccia verniciata su un albero, l'altro con due ometti e un qualche triangolo rosso verniciato).
Prima si passa da una località chiamata l' "Agnelleria", molto selvaggia e rocciosa, poi si sale su sentiero molto ripido nel bosco (qui abbiamo ci siamo dovuti coprire a causa di una leggera grandinata) per raggiungere poi la cima del monte Dubasso da cui si possono ammirare molte montagne più alte (pizzo d'Ormea, bric Mindino, Antorotto, e molti altri).
Dalla cima scendiamo al colle San Bartolomeo seguendo il segnavia con pallino rosso
a cui in breve si aggiungono i segnali dell'alta via dei monti Liguri
. Siamo sullo spartiacque Tanaro-Pennavaira.
Dal colle seguiamo sempre l'Alta Via a cui si aggiungono i segnali con quadrato rosso
.
Passiamo dal Pian del Colle (Ca' del Cian - 1431 m) e iniziamo a salire lungo la cresta ovest del monte Armetta che raggiungiamo dopo aver pestato qualche chiazza isolata di neve.
Rientrati al colle San Bartolomeo seguiamo la sterrata che scende fino a Madonna del Lago.
Lasciamo l'auto nell'ampio parcheggio in località Madonna del Lago (1008 m) sopra il paese di Alto in val Pennavaira: area pic-nic, laghetto, bar e santuario, non manca nulla. C'è pure un cartello con l'indicazione della prima cima che vogliamo raggiungere, il monte Dubasso.
Seguiamo il sentiero contrassegnato dal triangolo rosso

Prima si passa da una località chiamata l' "Agnelleria", molto selvaggia e rocciosa, poi si sale su sentiero molto ripido nel bosco (qui abbiamo ci siamo dovuti coprire a causa di una leggera grandinata) per raggiungere poi la cima del monte Dubasso da cui si possono ammirare molte montagne più alte (pizzo d'Ormea, bric Mindino, Antorotto, e molti altri).
Dalla cima scendiamo al colle San Bartolomeo seguendo il segnavia con pallino rosso


Dal colle seguiamo sempre l'Alta Via a cui si aggiungono i segnali con quadrato rosso

Passiamo dal Pian del Colle (Ca' del Cian - 1431 m) e iniziamo a salire lungo la cresta ovest del monte Armetta che raggiungiamo dopo aver pestato qualche chiazza isolata di neve.
Rientrati al colle San Bartolomeo seguiamo la sterrata che scende fino a Madonna del Lago.
Tourengänger:
Mauronster

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare