Cima Turio (1544 m)
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La gita è stata preparata per andare al Monte Tracciora con le ciaspole. Lasciamo l'auto alla località Belvedere, sopra Fobello in Val Sesia.
Iniziamo la salita senza ciaspole anche perchè il terreno è ghiacciato e con gli scarponi si procede molto bene. Arriviamo all' Alpe Res e finalmente siamo al sole.
Dall' alpe su sentiero abbastanza assolato ed a tratti privo di neve raggiungiamo la colma Carghetta.
Guardando lo stato della neve sembra più indicato salire per cresta piuttosto che fare il sentiero estivo che è un lungo traverso.
Iniziano a salire...subito un ripido pendio fino ad arrivare alle roccette dove ghiaccio e esposizione ci fanno desistere e quindi ritorniamo sui nostri passi. Breve consulto e si decide di fare il sentiero estivo. Arriviamo all' alpe Oro Giordano e guardando il successivo traverso non ci sembra molto sicuro per cui torniamo per la seconda volta sui nostri passi decidendo di abbandonare la salita al Monte Tracciora.
Giunti a Carghetta, per non ritornare subito all'Alpe Res saliamo alla Cima Turio che raggiungiamo in 5 minuti. Mentre saliamo, uno sguardo alle nostre spalle e una esclamazione "una slavina"...in effetti dal Monte Tracciora e scesa una lunga slavina fino a raggiungere il sentiero che avremmo dovuto fare noi! Abbiamo preso un' ottima decisione a rinunnciare.
Poi scesi all'Alpe Res per il pranzo l'argomento principale è stato la valòutazione del pericolo, saper rinunciare e le varie esperienze di ognuno di noi ecc. ecc.
Quindi discesa in diretta alla macchina comunque molto soffisfatti della gita!
...e c'è dell'altro!!!
Iniziamo la salita senza ciaspole anche perchè il terreno è ghiacciato e con gli scarponi si procede molto bene. Arriviamo all' Alpe Res e finalmente siamo al sole.
Dall' alpe su sentiero abbastanza assolato ed a tratti privo di neve raggiungiamo la colma Carghetta.
Guardando lo stato della neve sembra più indicato salire per cresta piuttosto che fare il sentiero estivo che è un lungo traverso.
Iniziano a salire...subito un ripido pendio fino ad arrivare alle roccette dove ghiaccio e esposizione ci fanno desistere e quindi ritorniamo sui nostri passi. Breve consulto e si decide di fare il sentiero estivo. Arriviamo all' alpe Oro Giordano e guardando il successivo traverso non ci sembra molto sicuro per cui torniamo per la seconda volta sui nostri passi decidendo di abbandonare la salita al Monte Tracciora.
Giunti a Carghetta, per non ritornare subito all'Alpe Res saliamo alla Cima Turio che raggiungiamo in 5 minuti. Mentre saliamo, uno sguardo alle nostre spalle e una esclamazione "una slavina"...in effetti dal Monte Tracciora e scesa una lunga slavina fino a raggiungere il sentiero che avremmo dovuto fare noi! Abbiamo preso un' ottima decisione a rinunnciare.
Poi scesi all'Alpe Res per il pranzo l'argomento principale è stato la valòutazione del pericolo, saper rinunciare e le varie esperienze di ognuno di noi ecc. ecc.
Quindi discesa in diretta alla macchina comunque molto soffisfatti della gita!
...e c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare