Trekking in Perù - Laguna Mitucocha4270m/Incahuain 4170m - campo 3
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
IL PAESAGGIO E' COME IL VOLTO DI UNA PERSONA CARA: SE TI CONCENTRI SENTI DI POTER ENTRARE NELLE RUGHE, NELLE PIEGHE, NELLE ESPRESSIONI ED ALLORA QUEL VISO TI RACCONTA DI SE' E DEL SUO PASSATO.
(Claudio Magris)
Giorno precedente: Laguna Mitucocha 4270m - campo 2 - sosta forzata
Commento di Chiara e Floriano
La giornata inizia prima dell'alba, sia perchè Catia, Marco e Ludovico, accompagnati da Edgar, dovrebbero partire entro le 6,00 per poter arrivare in tempo a LLamac dove prendere il bus per Huaraz. Ma anche perchè noi dovremmo fare un trasloco di tenda passando dalla nostra (che dovrà essere smontata e riportata a Marcarà) a quella di Catia e Marco ... Ma tutto sulla carta!!
Nel senso che il trasloco lo facciamo all'alba delle 5,30 ma la nostra tenda continuerà a stare con noi!!
E Ludovico alla fine non parte decidendo di continuare il trekking.
Dopo il sofferto saluto ai nostri amici e un piccolo intermezzo in tenda per riscaldarci riprendiamo le "usanze" del campo: colazione, smontaggio tende e inizio cammino con una guida d'eccezione: Giovanna (visto che Edgar sta accompagnando gli altri a LLamac).
Imbocchiamo il sentiero che costeggia la valle del Rio Janca sul lato E, attraversando la Tuctuc Pampa, per poi cominciare a salire, anche se molto lentamente, lungo la Quebrada Wayac: una valle lunghissima caratterizzata dalla successione di diversi pianori a quote progressivamente superiori dove pascolano liberamente asini, cavalli, mucche e pecore.
La valle culmina al Passo Carhuac 4630m dove il panorama si apre verso la Quebrada Yanayana e le lontane cime sulla destra del Nevado Jirishanca, Nevado Yerupaja Chico e del Nevado Yerupaja.
Lo spettacolo è talmente entusiasmante che a Floriano si inumidiscono gli occhi.
La discesa verso il terzo campo è tranquilla quanto la salita, fino a portarci su un pianoro da cui si comincia a vedere la Laguna Carhuacocha 4138m in prossimità della quale ci accamperemo.
In attesa della cena andiamo a farci un giro sulla laguna facendo conoscenza con alcuni bimbi del posto.
Partecipanti: Chiara, Fausto, Floriano, Giovanna, Ludovico
Giorno successivo: Incahuain 4170m/Huayhuash 4350m - campo 4
(Claudio Magris)
Giorno precedente: Laguna Mitucocha 4270m - campo 2 - sosta forzata
Commento di Chiara e Floriano
La giornata inizia prima dell'alba, sia perchè Catia, Marco e Ludovico, accompagnati da Edgar, dovrebbero partire entro le 6,00 per poter arrivare in tempo a LLamac dove prendere il bus per Huaraz. Ma anche perchè noi dovremmo fare un trasloco di tenda passando dalla nostra (che dovrà essere smontata e riportata a Marcarà) a quella di Catia e Marco ... Ma tutto sulla carta!!
Nel senso che il trasloco lo facciamo all'alba delle 5,30 ma la nostra tenda continuerà a stare con noi!!
E Ludovico alla fine non parte decidendo di continuare il trekking.
Dopo il sofferto saluto ai nostri amici e un piccolo intermezzo in tenda per riscaldarci riprendiamo le "usanze" del campo: colazione, smontaggio tende e inizio cammino con una guida d'eccezione: Giovanna (visto che Edgar sta accompagnando gli altri a LLamac).
Imbocchiamo il sentiero che costeggia la valle del Rio Janca sul lato E, attraversando la Tuctuc Pampa, per poi cominciare a salire, anche se molto lentamente, lungo la Quebrada Wayac: una valle lunghissima caratterizzata dalla successione di diversi pianori a quote progressivamente superiori dove pascolano liberamente asini, cavalli, mucche e pecore.
La valle culmina al Passo Carhuac 4630m dove il panorama si apre verso la Quebrada Yanayana e le lontane cime sulla destra del Nevado Jirishanca, Nevado Yerupaja Chico e del Nevado Yerupaja.
Lo spettacolo è talmente entusiasmante che a Floriano si inumidiscono gli occhi.
La discesa verso il terzo campo è tranquilla quanto la salita, fino a portarci su un pianoro da cui si comincia a vedere la Laguna Carhuacocha 4138m in prossimità della quale ci accamperemo.
In attesa della cena andiamo a farci un giro sulla laguna facendo conoscenza con alcuni bimbi del posto.
Partecipanti: Chiara, Fausto, Floriano, Giovanna, Ludovico
Giorno successivo: Incahuain 4170m/Huayhuash 4350m - campo 4
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)