Monte San Giorgio 1096 m - Escursione facile a causa di un infortunio
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Purtroppo oggi non possiamo fare un'escursione impegnativa poiché Pelle93 è infortunato (estrazione denti del giudizio = movimento e sforzo da evitare) e perciò decidiamo di fare una gita non impegnativa e non lunga da affrontare con tranquillità. La scelta è caduta su una meta non troppo lontana da casa, ovvero il Monte San Giorgio, 1096 metri, situato sopra Meride. Partiamo a inizio pomeriggio e ci rechiamo a Meride, dove posteggiamo l'auto, e saliamo a piedi in direzione della Chiesa di San Silvestro. Qui leggiamo il cartello indicatore e saliamo a destra inoltrandoci nel bosco seguendo una bella mulattiera con fondo in sassi. Al bordo della strada si possono notare diversi ciclamini profumati, con i loro caratteristici petali rosa-fucsia. La strada sale sempre in modo regolare e non è mai troppo ripida. Ogni tanto qualche bella farfalla ci gira intorno. Dopo circa 50' di tranquilla camminata arriviamo al bivio in zona Alboree. Proseguiamo dritti sempre sulla strada che ora è pianeggiante. In breve si arriva a Cassina, bel posto dove sorgono una casa e una cappelletta. Scendiamo sulla destra e risaliamo il bosco su bella strada, ora di terra, fino a Forello. Qui c'è una vecchia casa abbastanza malconcia. Si esce un po' dal bosco e in poco tempo si arriva in vetta al Monte San Giorgio, 1096 metri. In vetta si trova una piccola chiesetta con annesso un locale dove si può trovare un po' di ristoro. Il panorama è molto esteso sebbene ci sia un po' troppa foschia. In primo piano si vede il San Salvatore e il Monte Generoso. Dopo una pausa in vetta iniziamo la discesa verso Meride seguendo lo stesso percorso di salita in circa 1 h. Bella gita che dovrebbe essere fatta in primavera o in autunno perché in estate il caldo è davvero opprimente. Come detto però per noi si è trattato di un leggero allenamento per le prossime escursioni, aspettando che i denti guariscano... così da poter tornare a fare un po' più di sforzo.
Tourengänger:
pelle9360

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare