Monte Lema (1624m) - Val Dumentina
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Passeggiata sul Monte Lema, panoramica cima di confine in un inverno senza neve. Lasciamo la macchina sulla strada nei pressi del rifugio Campiglio (1160) in località Pradecolo e partiamo. Seguiamo il sentiero nei boschi di betulle e faggi, ritroviamo la strada sterrata che ci porta all'Alpe Pian di Runo (1337), da qui saliamo sullo spartiacque tra la Valle Arasio e il Rio Colmegnino che offre bei panorami sul Verbano. Ci sono poche lingue di neve e un ultimo ripido pendio ci porta ai prati della cima del Monte Lema (1621) con belle visuali tra Ceresio e Verbano. Scendiamo verso l'arrivo della funivia e, superata la forcella d'Arasio (1481) risaliamo verso il Poncione di Breno. Arrivati sul Piano del Poncione, scendiamo verso l'Alpone. Il pendio è sul lato nord e c'è neve gelata sulle tracce che scendono alla fontana dei Tamarindi. Proseguiamo sulla neve e arriviamo all'Alpone di Curiglia dove su un poggio panoramico è situata la chiesetta della Madonna della Guardia. Una strada forestale con dolci pendenze tra boschi di faggio ci riporta al punto di partenza.
Partecipanti: Dario, Rita, Lella.
Tempi di percorrenza: 4h00' di cammino tranquillo.
Meteo: bello
Partecipanti: Dario, Rita, Lella.
Tempi di percorrenza: 4h00' di cammino tranquillo.
Meteo: bello
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare