Cinque Terre: Anello Vernazza - Foce Drignana - Cigoletta - Vernazza
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gita Cai Paullo alle Cinque Terre.
Per non ripetere il solito, seppur bellissimo e classico sentiero delle Cinqueterre, quest’anno abbiamo pensato di visitare l’entroterra di Vernazza, risalendo fino al crinale e realizzando un percorso ad anello.
Le previsioni meteo ci promettono acqua nel pomeriggio, ma essendo fortunatamente elaborate dai computer, spesso sbagliano e alla fine, seppur uggiosa, non sarà una cattiva giornata.
Partiti da Vernazza, siamo saliti con percorso piuttosto ripido al santuario della Madonna di Reggio, posto all’ombra di lecci e cipressi secolari. Da questo abbiamo poi raggiunto Foce Drignana, sul crinale percorso dal sentiero n. 1, che collega Levanto a Portovenere con un percorso di 40 km.
Procedendo lungo quest’ultimo in direzione Portovenere, abbiamo superato a quota 780 metri la Sella di Malpertuso, punto più alto dell’escursione e la Sella Prato di Corno, dove abbiamo sostato per il pic-nic.
Giunti al valico della Cigoletta e abbandonato il sentiero di crinale, abbiamo iniziato la discesa, a tratti piuttosto ripida, passando dal panoramico borgo di S. Bernardino e dal santuario di Nostra Signora delle Grazie.
Infine, dopo un breve tratto a mezzacosta tra i coltivi e poi ancora per ripido sentiero, abbiamo raggiunto Vernazza.......in un incredibile bagno di folla!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare