Garvera Sura (2437 m) - Skitour


Publiziert von siso , 20. Januar 2025 um 16:10.

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Surselva
Tour Datum:18 Januar 2025
Ski Schwierigkeit: WS-
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR 
Zeitbedarf: 4:45
Aufstieg: 971 m
Strecke:Soliva (1492 m) – Stavel Miez (1924 m) – Stavel Sura (2176 m) – Garvera Sura (2437 m).
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada A2, uscita Biasca – Valle di Blenio – Passo del Lucomagno – Curaglia – Soliva.
Unterkunftmöglichkeiten:Hôtel Medelina, Curaglia.
Kartennummer:C.N.S. No. 256 S – Disentis / Mustér - 1:50000.

Escursione con partenza da Soliva, frazione di Medel nella grigionese Val Medel.

Il toponimo ‘soliva’ è dovuto presumibilmente alla posizione soleggiata del paese. Il termine si oppone a ‘umbriva’.

 

Inizio dell’escursione: ore 8.40

Fine dell’escursione: ore 13.25

Pressione atmosferica, ore 9.00: 1033 hPa

Temperatura alla partenza: -0,5°C

Isoterma di 0°C alle 9.00: 2200 m

Temperatura al rientro: 5,5°C

Velocità media del vento: 10 km/h

Sorgere del sole: 8.02

Tramonto del sole: 17.07

 

Sveglia alle 5:20, partenza da casa alle 6:10, arrivo a Soliva (1492 m) alle 8:19, dopo 126 km d’auto.

Il maggengo Soliva si raggiunge in 2 km da Curaglia, lungo una stretta strada, per lo più a ciglio indifeso. Il piccolo parcheggio dispone di otto stalli; si paga il dovuto esclusivamente con il telefonino.

Benché il villaggio venga pubblicizzato come il più soleggiato della Val Medel, in questa stagione il sole sorge tardi, in quanto è nascosto dalla catena del Piz Muraun (2897 m).

Un solo abitante ci vive tutto l’anno.

Alle 8:40 mi avvio con gli sci ai piedi lungo la strada Via Alp Soliva. La scarsità di neve non permette di salire direttamente sul ripido prato, tagliando alcuni tornanti. Poco male, la passeggiata è molto rilassante e concede un notevole panorama su innumerevoli cime già irradiate dal sole. Una tra le più attraenti è il Crispalt (3076 m), sopra l’Oberalpass (AD, 3 h, 1050 m). La strada alpestre si sviluppa sul versante orografico destro della Val Masauna, nella quale è segnalata una Zona temporanea di protezione della selvaggina, la Uaul Soliva. In quest’area è vietato uscire dal percorso segnalato.

In effetti, a circa 1800 m di quota ho la fortuna di osservare un branco di una decina di cervi (Cervus nobilis), guidati da una femmina. Sono troppo veloci perché possa fotografarli.

Alle 10:41, in prossimità dello Stavel Sura (2176 m), arrivo al sole. È uno spettacolo della natura. L’Alpe Soliva si apre, è il trionfo del bianco/blu.

Seguo l’esile traccia che dapprima punta in direzione del maestoso Tödi (3614 m), a tredici km di distanza, quindi svolta a destra verso la meta. La vetta non è ancora visibile. Supero gli ultimi 225 m di dislivello senza problemi, grazie anche al fatto che la traccia è stata ottimamente disegnata, con pendenze mai eccessive. Arrivo sul cupolone dopo 2 h e 50 min dalla partenza, soste comprese. Sono pienamente soddisfatto, anche se per una cima sciistica piuttosto frequentata ci si aspetterebbe un segnale di vetta: una palina, una croce, un ometto di pietre, … Nulla di tutto ciò.

Mi affaccio sul versante est, verso la Val Sumvitg, alla cui testata è ubicata la Camona da Terri.

Dopo alcuni minuti arrivano gli altri due scialpinisti che avevo incontrato alla partenza. È una simpatica coppia di Bonaduz. Ci scambiamo i complimenti di rito e discutiamo su altre mete sciistiche che il Canton Grigioni offre.

Sorprendentemente, il primo tratto di discesa fino al colle di Stavel Sura è fantastico. Riesco persino ad inanellare diverse curve a corto raggio, ciò che non capita frequentemente.
 

                                  


Per contro, in località Staviel Miez, all’entrata del bosco, sono costretto a fissare gli sci allo zaino e a percorrere quel tratto di circa 800 m a piedi. Dopo 20 minuti di portage calzo di nuovo gli sci per una tranquilla e prudente discesa sulla stradina dell’alpe.

Il rientro a Soliva è caratterizzato da un sole splendente e mite per la stagione, in completa sintonia con il nome del monte.

 

Escursione nella Val Medel, imbiancata sul fondovalle, ma con estesi tratti senza neve a quote intermedie. Il percorso, nelle condizioni odierne poco faticoso, si presterebbe anche per una ciaspolata. I panorami che la zona offre, la tranquillità, le belle baite di legno ed il paesaggio di prim’ordine costituiscono un incentivo a ritornarci.

 

Tempo trascorso: 4 h 45 min

Tempo di salita: 2 h 50 min

Tempi parziali:

Soliva (1492 m) – Stavel Miez (1924 m): 1 h 20 min

Stavel Miez (1924 m) Garvera Sura (2437 m): 1 h 30 min

Dislivello in salita: 971 m

Sviluppo complessivo: 12,82 km

Difficoltà: PD-

SLF: 2+ (moderato)

Copertura della rete cellulare: Swisscom, alcune zone d’ombra

Soccorso alpino CAS: 117

Soccorso REGA: 1414

Coordinate Garvera Sura: 712ˈ319/171ˈ603

Libro di vetta: no.

Tourengänger: siso


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

WS-
18 Nov 07
Garvera · paoloski
T5+
24 Jul 22
Piz Muraun über Südseite · zany
WS-
6 Feb 20
Garvera skt · marc73
T4-
30 Dez 16
Garvera 2384m; Überschreitung · RainiJacky

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 20. Januar 2025 um 19:51
Sempre un piacere leggere i tuoi report.... Daniele66

siso hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Januar 2025 um 20:47
Grazie Daniele per l'attenzione e per l'apprezzamento.
siso


Kommentar hinzufügen»