Monte Rotondo


Publiziert von Mezmerize , 9. Oktober 2024 um 15:55.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:25 Juni 2023
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:30
Aufstieg: 1134 m
Abstieg: 1134 m
Strecke:12,4 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Ampio parcheggio sulla strada per Laveggiolo, sulla destra poco prima dell'ultimo tornante.

Meta odierna è la vetta del Monte Rotondo. Ci sono almeno quattro itinerari a me noti per raggiungere questa cima posta alla confluenza tra Val Fraina, Val Lesina e Val Gerola. 
Quello da me scelto risale la Valle di Pai, laterale della Val Gerola, ed è di gran lunga il più agevole, specialmente se comparato con la lunghissima salita da Premana. Ciononostante, questa vetta è quasi sempre inserita nel novero delle classiche salite premanesi, probabilmente anche in virtù del fatto che la sua sagoma è decisamente più visibile dalla Valvarrone e dai monti circostanti rispetto a quanto non lo sia dalle due vallate orobiche settentrionali.
Parcheggio nei pressi dell’ultimo tornante prima dell’arrivo nel bellissimo borgo di Laveggiolo. Questo spiazzo è abbastanza ampio e a quest’ora è ancora relativamente vuoto.
Già dalla partenza una scritta sulla sinistra indica il sentiero per il Monte Rotondo: mi incammino dapprima in discesa su strada forestale e poi lungo il bel sentiero che risale con pendenza graduale verso l’Alpe Stavello, sempre ben marcato nel bosco. Il tracciato risale tramite un lungo traverso il fianco della Val di Pai fino a giungere al Rifugio Alpe Stavello (1.440 m), dove un cartello indica ancora 1h10 di percorrenza fino alla Bocchetta di Stavello e 2h20 fino alla sommità del Rotondo.
Dopo il Rifugio l’ambiente cambia radicalmente: si imbocca una traccia che risale con pendenza meno marcata i 300 metri di dislivello che mi separano dalla Bocchetta, attraversando l’ampia apertura posta alla testata della Val di Pai 
Con la Bocchetta sempre ben evidente davanti a me, risalgo l’ampio anfiteatro fino a portarmi al di sotto di essa e raggiungerla con un ripido strappo su terreno scivoloso attrezzato in alcuni punti con gradini metallici.
Qui mi affaccio sulla Val Fraina e posso osservare il regolare tracciato militare che dal fondovalle, a zig-zag, risale il fianco della Cima di Stavello.
Il tempo sta cambiando e dal lato premanese cominciano a salire le prime nuvole. 
Nei pressi del passo è presente una fontana, ne approfitto per fare una breve pausa prima di incamminarmi verso la meta, ormai ben visibile davanti a me. I cartelli indicano ancora un’ora di cammino per risalire la lunga cresta, disseminata di manufatti della Linea Cadorna.
La cresta è prevalentemente erbosa e non presenta particolari problemi, se non per il fatto di essere strapiombante sul versante premanese sul quale si sviluppa.
Attorno alle 12.00 giungo in vetta e sono raggiunto poco dopo da un gruppetto di signori della Val Tartano, con i quali scambio quattro chiacchiere. 
La visuale è anche oggi, purtroppo, compromessa. Qualche rara apertura permette di intravedere giusto uno scorcio del Pian di Spagna, dominato dal Monte Berlinghera, e in fondo alla Valchiavenna il Pizzo Tambò.
Mi soffermo giusto il tempo di pranzare, per poi riprendere la discesa tramite lo stesso itinerario fatto all’andata.
Giungo nei pressi dell’Alpe Stavello attorno alle 14 e mi concedo una lunga pausa al sole. Dal lato gerolese il cielo è decisamente migliore, e la discesa è allietata dalla vista sulle Valli del Bitto e oltre. Raggiungo infine il fondovalle per le ore 15.30 terminando il giro in 6h30 pause incluse.

Tourengänger: Mezmerize


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
26 Jul 16
Monte Rotondo · gabri83
T2
3 Aug 11
Monte Rotondo m 2496 · grandemago
T3
2 Jul 17
Monte Rotondo · cai56
T3
11 Jun 15
Monte Rotondo - 2496 m · irgi99
T2
13 Jun 21
Monte Rotondo · andrea62
T3
24 Mai 15
Monte Rotondo · Massimo
T3
7 Jun 15
monte rotondo 2496m · pasty

Kommentar hinzufügen»