anello al Corno alle Scale m. 1944


Publiziert von G&R-dragonfly , 15. September 2024 um 22:14.

Region: Welt » Italien » Emilia-Romagna
Tour Datum:14 September 2024
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 700 m
Abstieg: 700 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:all'uscita dell'autostrada Modena Sud seguire per Vignola e Lizzano in Belvedere, continuare per Vidiciatico e seguire i cartelli per il Corno alle Scale - grande Parking c/o il Rifugio Cavone-

.........ritorniamo in Emilia Romagna e cogliamo l'occasione per una visita al Parco Regionale del Corno alle Scale. il Parco è un'estensione di 5000 ettari divisi tra foreste e cime che sfiorano i 2000 m ed è il posto giusto per chi vuole fare sport. il nostro trek parte dal Lago del Cavone con annesso ristorante- rifugio e seguendo il sentiero Cai 335 che attraversa una bella faggeta, si sale prima all'Alpe di Corneta e qui si possono ammirare i primi fantastici panorami sul versante Bolognese. Proseguendo fuori dal bosco e continuando a salire lungo la dorsale panoramica, si arriva a Punta Sofia m. 1934,  un promontorio con vista mozzafiato e caratterizzato da una imponente croce in ferro.  Proseguendo  lungo la dorsale e superando diversi saliscendi, si arriva alla cima del Corno alle Scale m. 1944.  La zona è battuta dal vento tutto l'anno e anche oggi  non si smentisce, giornata caratterizzata da forti raffiche e temperatura invernale. Breve sosta per le foto e riprendiamo il cammino scendendo al passo Strofinatoio, qui prendiamo la direzione per il lago Scaffaiolo ed il Rifugio Duca degli Abruzzi, poi continuando lungo il sentiero saliamo al Monte Cupolino m. 1853 per poi scendere al Lago Scaffaiolo m. 1785 e  per raggiungere il Rifugio Duca degli Abruzzi, il più antico dell'Appennino Tosco-Emiliano, realizzato nel 1870 dal Cai di Firenze e di Bologna e più volte ricostruito a causa degli eventi bellici. Pausa spuntino e riprendiamo la discesa seguendo il sentiero CAI 329  chiudendo l'anello al Lago del Cavone m. 1415-
Bella escursione, bei posti, panorami mozzafiato, sempre sospesi tra l'Adriatico ed il Tirreno e tra le valli bolognesi e quelle pistoiesi.
Il parco vale una visita e percorrere i suoi sentieri è un'attività che può gratificare ogni tipo di camminatore.
Ciao, alla prossima!!


Tourengänger: G&R-dragonfly


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»